![]() |
Vaschetta per piante
Salve a tutti, vorrei allestire una vaschetta di plastica (o similare) per coltivare piante, nessuna pretesa estetica, solo funzionalità
Oltre alla LUCE e alla CO2 (a lievito) c'è bisogno di altro? Filtro? Qualcosa per movimentare l'acqua? |
Ciao!
Ho una vaschetta simile di quelle di plastica che si comprano nei supermercati da una quarantina di litri.. Io ho aggiunto un filtro meccanico interno piccolino in modo da dare un minimo di movimento e togliere tutte le schifezze che si possono creare in vasca.. Ho dentro anche alcunelumachine 'planorbarius' che pensano a tener pulita tutta la vasca senza mangiarsi le piante :) Ciao! |
Sposto in "Allestimento e manutenzione" :-)
|
Se ti serve solo far crescere le piante puoi considerare anche di tenerla al sole e lasciare che le piante emergano dall'acqua.
In ogni caso serve movimento d'acqua. |
quindi serve una pompetta almeno vedo di attrezzarmi con quello che ho sottomano
quanto deve essere alta l'acqua? 10 / 15 / 20 cm? |
Se fai crescere le piante fino a farle diventare 'emerse' (a parte che cambieranno morfologia) e forse non funziona con tutte ... inizia con 20cm o più di acqua in modo che puoi tranquillamente inserirci le potature, successivamente per tua esperienza acquisita, capirai quali piante puoi mantenere emerse e quali no epotrai anche pian piano ridurre il livello acqua e/o fare un mix di piante sommerse e piante emerse ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl