AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   [RISOLTO] Salvati dalla lernea.. ma forse hanno ancora dell'altro (con foto) Aiutooo :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266139)

rossopesce 17-10-2010 11:42

[RISOLTO] Salvati dalla lernea.. ma forse hanno ancora dell'altro (con foto) Aiutooo :-(
 
Aiuto ragazzi.
I miei pesci avevano la lernea che sembrerebbe debellata ma gli sono spuntati dei punti bianchi ( e non mi sembra ytcho o come cavolo si scrive).
Come posso aiutare i miei piccoli amici?
Grazie

----------
NO2 < 0,3 mg/l (valore minimo misurabile)
NO3 = 12,5 mg/l
pH = 7
GH = 6 dH
KH = 4 dH
Co2 (calcolato in base al KH e il pH) 13mg/l
-----------

http://s4.postimage.org/C6NUJ.jpg


http://s4.postimage.org/C74mJ.jpg

crilù 17-10-2010 11:55

Orsùdunque....li hai curati con tetraciclina prescritta dal veterinario (noi non te l'avremmo consigliata di sicuro)
Quello che userei adesso è un buon antibatterico per patologie esterne. Vedi di recuperare o il Backtowert o il Dessamor, oppure richiedi al veterinario. Gli antibiotici uso umano sono pesantucci per i pesci, hanno anche loro un fegato e dei reni. Le vitamine gliele dai?
Nel mentre cerchi i farmaci metti in vasca un po' si sale, quello normale che si usa in cucina, nella dose di un cucchiaio/50 lt. d'acqua è un blando disinfettante.
Ciao

rossopesce 17-10-2010 12:11

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3222674)
Orsùdunque....li hai curati con tetraciclina prescritta dal veterinario (noi non te l'avremmo consigliata di sicuro)
Quello che userei adesso è un buon antibatterico per patologie esterne. Vedi di recuperare o il Backtowert o il Dessamor, oppure richiedi al veterinario. Gli antibiotici uso umano sono pesantucci per i pesci, hanno anche loro un fegato e dei reni. Le vitamine gliele dai?
Nel mentre cerchi i farmaci metti in vasca un po' si sale, quello normale che si usa in cucina, nella dose di un cucchiaio/50 lt. d'acqua è un blando disinfettante.
Ciao

Vitamine ancora non ne ho comprate. Andavo oggi a comprare il Tetravital. Va bene? oppure e' meglio, come dicevi, idroplurivit (ma in che dosi devo somministrarglielo). Quindi tetravital o idroplurivit?

Come medicinale ho il faunamor in casa. Puo' andare bene al posto del Backtowert o il Dessamor? Te lo chiedo perche nel caso glielo do' gia oggi. Mentre gli altri due devo aspettare domani che apra martedi il negozio di acquari serio (il tetravital della tetra lo vendono all'ipercoop per questo riesco a comprarlo oggi).

Che faccio?
Ps. Non saranno funghi?
Come sempre grazie!!

crilù 17-10-2010 14:32

Assolutamente no il Faunamor...è per parassiti in particolar modo Ichtyo e non è il tuo caso.
Il Tetra Vital che io sappia non sono viamine, dovrebbero vendere il Fishtamin nei negozi di acquariofilia ma se prendi l'Idroplurivit in farmacia te la cavi con meno, in più lo puoi finire tu visto che è per uso umano :-))
Tre o quattro gocce nelle scagliette, lasci imbevere e somministri almeno due volte al giorno.
Per ora metti solo il sale, da oggi a domani qualcosa dovrebbe cambiare, ciao

rossopesce 17-10-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3222937)
Assolutamente no il Faunamor...è per parassiti in particolar modo Ichtyo e non è il tuo caso.
Il Tetra Vital che io sappia non sono viamine, dovrebbero vendere il Fishtamin nei negozi di acquariofilia ma se prendi l'Idroplurivit in farmacia te la cavi con meno, in più lo puoi finire tu visto che è per uso umano :-))
Tre o quattro gocce nelle scagliette, lasci imbevere e somministri almeno due volte al giorno.
Per ora metti solo il sale, da oggi a domani qualcosa dovrebbe cambiare, ciao

Ok. Il sale cioè quello da cucina? Direttamente nell'acquario con filtro acceso o in un'altra vasca? Poi devo fare un cambio d'acqua dopo quanto?
Ps: da poco ho visto che hanno degli scatti pazzi per tutta la vasca ma non si fregano da nessuna parte! È un sintomo di qualcosa?

Axa_io 17-10-2010 15:22

Sale da cucina possibilmente non iodato, direttamente in vasca. Andrà via con i cambi perchè il sale non evapora.
I scatti puo' darsi sono una conseguenza della parassitosi che hanno avuto se i valori sono ok.
Ciao :-).

rossopesce 17-10-2010 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3223056)
Sale da cucina possibilmente non iodato, direttamente in vasca. Andrà via con i cambi perchè il sale non evapora.
I scatti puo' darsi sono una conseguenza della parassitosi che hanno avuto se i valori sono ok.
Ciao :-).

Ok!!! Allora sono andato a fare compere. Preso vitaminico in farmacia (scade a gennaio 2011, dura poco di suo o lo avevano vecchio?). Poi ho preso il sale xchè in casa non sapevo se era iodato o no. Pero nel sale che ho preso c'è scritto NON arricchito di iodio e non che lo iodio non è presente. Va bene uguale? Perché non c'era nessuna confezione con su scritto niente iodio. Quindi quanti grammi dovrei mettere per 100 litri di acqua?

Axa_io 17-10-2010 18:08

Due cucchiai da minestra per 100 l.

rossopesce 17-10-2010 19:49

Ottimo grazie. Last question prima di procedere: ampullaria e neretina lo sopportano il sale? O le metto in un secchio?

Axa_io 17-10-2010 20:26

No, non lo sopportano. Nessun invertebrato d'altronde :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08206 seconds with 13 queries