![]() |
spazio per caridine
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vorrei sapere quali sono le necessità di spazio per le caridine. Inoltre se qualcuno può darmi delle indicazioni sulla qualità dell'acqua in cui possono vivere abbastanza bene.
grazie! ;-) |
Prima di tutto dovresti definire il tipo di caridina... nel senso che ne esistono numerose specie ed hanno diverse necessità: si parte dalla comune Caridina multidentata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234540) alle cantonesis ("crystal red") (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203), sino ad arrivare alle Neocaridine (http://www.acquariofilia.biz/showthr...d.php?t=242203)... ;-)
|
sinceramente...non avendo molta competenza mi rivolgevo a quelle meno esigenti....
ho visto nei negozzi in zona che ce n'è una definita red, una yellow e una definita japonica....quest'ultima mi è stato detto essere la più rustica... di più non ne so...ti ringrazio comunque dei link che mi hai dato! =) |
Per japonica o amano shrimps si intendono sicuramente le Caridina multidentata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234540)... mentre per quanto riguarda la "red" molto probabilmente si parla di "red cherry" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628) o (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridina.asp)... in ultimo la yellow suppongo sia la Neocaridina Heteropoda var. "Yellow" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242795)... :-)
|
e secondo te è vero che la multidenta (o japonica) è più robusta rispetto alle altre?
Nel link che mi hai passato parlano che va allevata nell'ordine di 15 esemplari....ma in un acquario di 30 litri quante posso tenerne.... mi pare di capire che anche la red cherry e la yellow sono poco esigenti e anzi si riproducono più facilmente.... Ora magari cerco altre indicazioni o vecchi post.... grazie mille comunque. ah..una cosa....il prezzo per essere ragionevole su che valori dovrebbe aggirarsi? la multidentata me la fanno a 2.45 €, le altre due a 9€ l'una. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda le red cherry invece ti quoto questa frase dell'articolo Ap: "Per quanto riguarda la riproduzione, è certamente da precisare che in condizioni ottimali le Red Cherry si riproducono a “rotta di collo”. Le mie femmine normalmente sono sempre piene di uova ed ho una marea di piccoli che nuotano per tutta la vasca. " (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridina.asp) Penso di aver reso l'idea... ;-) Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl