![]() |
Valori dell'acqua
Ciao a tutti,
ho allestito da circa un mese un acquario con questi amici: Paracheirodon axselrodi - 10 Poecilia reticulata - 6 Trigonostigma heteromorpha - 6 Hyphessobrycon pulchripinnis - 4 Colisa lalia - 1 Caridina japonica - 4 Corydoras arcuatus - 2 Hypostomus plecostomus - 1 I valori rilevati con il test 6 in 1 della Tetra sono i seguenti NO3 25 NO2 0 GH 16°d KH 10°d pH 7.6 Cl2 0.8 Secondo voi vanno bene? Grazie |
che tipo di acqua utilizzi?
che litraggio è la vasca? il plecostomus a lungo andare diventa ingombrante.... |
Ho un acquario da 75 litri ed uso acqua di rubinetto introducendo ad ogni cambio acqua safe
|
KH e GH mi sembrano troppo alti.... e anche troppi pesci per 75l.
Ma attendiamo il parere degli esperti :) |
Ciao!
Sicuramente il pleco per la maggior parte delle vasche dolci non va bene in quanto ha bisogno di molti molti litri date le dimensioni che può raggiungere.. Sti 'bip' di negozianti si ostinano a venderli comunque, se puoi riportalo a chi l'hai comprato.. Riguardo al cambio d'acqua ti consiglio di comprare una tanica da 10 o 20 litri dove riempendola aggiungerai il biocondizionatore e la lascerai decantare 24/48 ore.. Almeno quando hai bisogno d'acqua è già a temperatura ambiente e trattata alla perfezione. Riguardo ai valori ideali degli altri abitanti posso dirti che per i 'guppy' possono andare bene, ma per gli atri non saprei! Ciao :) |
Ciao, del pleco ti hanno già informato che non va bene, perché diventa troppo grande, cerca di levalro il prima possibile (produce anche molte deiezioni);
I valori della tua acqua sono perfetti per i guppy (poecilia reticulata), potrebbero andare per il icolisa, ma sono decisamente inadatti per le rasbora (trigonostigma heteromorpha), i cardinali (paracheirodon axselrodi) e i tetra (hyphessobrycon pulchripinnis), che invece necessitano di un pH leggermente acido e durezza decisamente minore; inoltre la vasca è troppo affollata. |
E come posso portare i valori a livelli ottimali?
|
Portarla ai valori ottimali per tutti non è possibile in quanto i guppy la vogliono basica e gli altri acida.
Se vuoi arrivare ai valori ottimali per gli altri devi come minimo fare cambi con acqua osmotica per ridurre la durezza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl