AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Neretina, erosione curiosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265858)

Neoappassionata 15-10-2010 12:49

Neretina, erosione curiosa
 
Ciao a tutti, vorrei togliermi una curiosità.
Da un po' di mesi ho una neretina in acquario e sembra che abbia il guscio come eroso, vi posto una foto per farvi capire (nella foto sembra una macchia bianca).
Non penso sia una malattina (o almeno lo spero) perchè ce l'ha fin da quando l'ho cpmprata; chi sa dirmi cosa è??? #24

E poi è normale che spesso e volentieri la mia neretina si infili quasi sotto la sabbia come si vede nella foto? #30


http://s3.postimage.org/tJgUJ.jpg

http://s3.postimage.org/tJjoS.jpg

Zeitgeist 15-10-2010 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Neoappassionata (Messaggio 3219544)
Da un po' di mesi ho una neretina in acquario e sembra che abbia il guscio come eroso, vi posto una foto per farvi capire (nella foto sembra una macchia bianca).
Non penso sia una malattina (o almeno lo spero) perchè ce l'ha fin da quando l'ho cpmprata; chi sa dirmi cosa è??? #24

Non è altro che l'erosione del guscio (esempio di una pomacea):

http://s1.postimage.org/wnNoA.jpg

È un fenomeno abbastanza comune in tutti i gasteropodi dovuto soprattutto a decalcificazioni del guscio, che può andare incontro ad erosioni più o meno marcate, dovute solitamente ad una mancanza di quest'ultimo (ad esempio in casi si sovraffollamento) oppure a valori alterati della vasca (ad esempio con un pH inferiore a 7 il calcio inizia a dissolversi); in alcuni casi si formano anche veri e propri fori che comunque non compromettono la loro vita, sempre che non siano troppo profondi... ;-)

Nel tuo caso è dovuto probabilmente ad una cattiva gestione delle vasche del negoziante... ma se hai notato che il problema non si è involuto da quando l'hai acquistata noi hai nulla da temere per la sua salute...

Quote:

Originariamente inviata da Neoappassionata (Messaggio 3219544)
E poi è normale che spesso e volentieri la mia neretina si infili quasi sotto la sabbia come si vede nella foto?

È un comportamento abitudinario di questa specie... -37

Neoappassionata 15-10-2010 19:52

Ciao Zeitgeist, grazie mille delle info sono state utilissime!!! :-)

Riccardo Angeloni 15-10-2010 21:17

Un acqua un pochino dura può aiutare la calcificazione?

Anthony_86 16-10-2010 00:59

Salve, anche la mia Neritina ha qualche puntino bianco e una piccola striscia bianca. Il negoziante mi ha detto che di solito si può formare la striscia bianca quando cresce e a sua volta cresce anche il guscio.
In ogni caso credo che l'acqua vada già bene con valori GH di oltre 10°. L'importante è non scendere mai sotto i 7 di PH.

Zeitgeist 17-10-2010 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo Angeloni (Messaggio 3220543)
Un acqua un pochino dura può aiutare la calcificazione?

Senza dubbio... mantenere kH e GH medio/alti aiuta senza dubbio la calcificazione del guscio...

Zeitgeist 17-10-2010 18:32

Se vuoi c'è anche un articolo su Ap: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

Piccolo astratto: "In genere le lumache sono una specie piuttosto adattabile ma per preservare al meglio le conchiglie che, come abbiamo visto sono costituite da carbonato di calcio, è senz’altro preferibile allevarle in acqua mediamente dura e PH alcalino e integrare la dieta con alimenti ricchi di calcio; errati metodi di allevamento possono provocare deterioramenti al guscio e patologie.

Se il PH è troppo basso potete fare in modo di aumentarlo, avendo però l’accortezza di procedere in maniera graduale, aggiungendo all’acqua prodotti contenenti carbonato di calcio, quali conchiglie, guscio d’uovo o ossi di seppia a pezzetti o in polvere; in vendita si trovano biocondizionatori per l’aumento del PH e/o la durezza carbonatica, appositamente studiati per specie che prediligono acque dure.

Se l’acquario è dedicato ai gasteropodi non c’è nessun problema, ma, se fosse popolato da altre specie, accertatevi che le modifiche ai valori non siano controproducenti.

Alcune specie (come ad esempio le neritine) possono uscire dalla vasca, per questo motivo sarebbe opportuno scegliere acquari muniti di coperchio."

http://s1.postimage.org/EjhSS.jpg

http://s1.postimage.org/EjmS9.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08535 seconds with 13 queries