![]() |
Piante in sofferenza ?!
Ciao a todos,
ho avviato l'acquario il 7 Ottobre, ecco i dati essenziali:
Ho fatto i test oggi: pH: 6.5leggendo sul forum capisco che le piante debbono ambientarsi, dato che l'acqua del mio acquario è diversa che in negozio, ed è normale che alcune foglie deperiscano, sopratutto le Anubias presentano una patina marroncina (allego foto) è normale? http://s1.postimage.org/t1VAJ.jpg ora dato che anche altre piante hanno una o due foglie gialle, lascio andare (le tolgo ovviamente) e aspetto che si adattino bene oppure devo intervenire in qualche modo? Pik |
la patina marroncina sono diatomee, quando la vasca è in maturazione è normale che spuntino, togliele anche col dito e vedrai che in poco tempo spariranno da sole
le piante devono ovviamente adattarsi, fra un poco vedrai che staranno meglio son tutte semplici e prendono il cibo dal fondo fertile il rizoma dell'anubias l'hai lasciato fuori dal terriccio vero? ps: non usi co2, ma hai ph 6.5 e kh2 (bassino vedi di portarlo a 4 se no rischi di avere il ph instabile)..l'acqua ti esce cosi dal rubinetto? |
si il rizoma non è interrato, come consigliatomi qui sul forum, l'acqua mi esce proprio così ..... come alzo il kH ?
P.S.: dimenticavo di indicare che al momento tengo l'acqua sui 24° il fotoperiodo è di 6 ore (aumentero 1 ora a settimana fimo a 9-10 ore) |
esistono in commercio sali minerali che alzano kh e gh, a secondo delle quantita che metti (c'è il bugiardino per sapere quanto usarne)
non li devi inserire direttamente in vasca, ma nell'acqua che usi per i ricambi (immagino la terrai in dei bidoni) ovviamente non ti si alzera di colpo, ma in breve tempo dovresti raggiungere la sospirata quota di kh=4 Il fotoperiodo va aumentato di max 30min a settimana, con le piante che hai penso che 9 ore siano piu che sufficenti PS: ti invidio per l'acqua! |
Quote:
Quote:
Pik |
Potrebbe essere che il Ferro presente nell'acqua sia troppo poco? Misurandolo non si capisce se è 0.02 oppure al di sotto, quindi penso sia poco dato che leggo debba essere tra 0.03 e 0.10 mg/l #24
Forse devo aggiungere del fertilizzante? che dite? Pik |
non sono esperto nè di fertilizzazioni nè di piante, però posso dirti con sicurezza che la fertilizzazione va cominciata quando le piante si sono adattate alle nuove condizioni. Se noti che iniziano a fare qualche nuova fogliolina allora eventualmente puoi cominciare (all'inizio meglio a basse dosi)
|
Controlla che le piante abbiano foglie nuove e se le vecchie ti muoiano prima del solito o se le vedi ingiallite e la pianta non crese, tutti segni che mancano uno o più elementi necessari a loro, luce, micro-macro elementi e in certi casi co2.( tutti fattori necessari per la loro crescita, in dosi giuste)
Il ferro mi pare basso.Valori ottimali stanno tra 0.25 -0,50 mg/l. Hai mai fertilizzato? |
Non ho fertilizzato, ho un fondo fertilizzante, e l'acquario è avviato da una decina di giorni.....
secondo i miei calcoli la Co2 è sui 19mg/l. |
Non potrebbe essere che le piante soffrano per le sei ore di fotoperiodo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl