AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Moltiplicazione per piantine avventizie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26566)

skyrunner 31-12-2005 19:15

Moltiplicazione per piantine avventizie
 
Ho (credo) una Microsorium Pteropus, ha emesso delle piccole piantine avventizie sulla sommità delle foglie.
Non so bene come fare per la riproduzione... Le piantne ora hanno 3 o 4 radichette con una fogliolina di 8-10 mm.
Il fondo dell'acquario è ghiaino piccolo

Taglio tutta la foglia madre e la fisso la fondo? Che dimensione deve avere la piantina per il trapianto?

Grzie in anticipo a chi vorrà aiutarmi... e... Buon Anno!

Mau.

Tropius 01-01-2006 13:40

Io per mia esperienza, ho aspettato che le piante sviluppatesi dalle foglie diventassero belle grandicelle.... con foglie di 2-3 cm e radici ben formate, quindi deduco che la tua sia ancora piccolina, lasciala crescere ancora un poco.... dovrebbe staccarsi da sola ad un certo punto, o se vedi che toccandola si stacca allora è pronta ;-)
Comunque non è indcato posizionarla sul ghiaino, dopo si marcisce (esperienza personale -28d# ).... meglio ancorarla ad un bel legno, poi vedi che bel cespuglio.... ma, non l'avrai mica piantata in pieno terreno? o si? #24

P.S. approfitto del topic sul microsorum per fare un OT in tema, scusa skyrunner :-)
La defogliazione della microsorum la rinvigorisce #24 ? grazie :-))

Jalapeno 01-01-2006 15:35

Le radici possono stare nel ghiaietto ma almeno 1/4 fuori, l'importante è che il rizoma sia completamente fuori dal ghiaietto altrimenti marcisce.

La "defogliazione" rinvigorisce un sacco di piante, le stimola a buttare nuove foglie e germogli ma in genere si fa quando la pianta è bruttina (non sofferente) per vedere se ricresce più bella, ma se le tue sono belle e sane non vedo perchè dovresti defogliarle, poi vedi tu.

Tropius 01-01-2006 16:33

Ok grazie... il fatto è appunto che con il nuovo allestimento le foglie si sono imbruttite con chiazze algali, poi erano tre piante diverse che ora si sono finalmente sviluppate in un unico esemplare, non mi convinceva come cespuglio.... comunque visto che ieri mi è girata una rotella e ho risistemato la disposizione delle piante (che stavano ricrescendo per i cavoli loro -28d# ) ho anche rasato la felce.... le ho lasciato solo le foglioline giovani e fresche alle estremità #22 vediamo #36#

skyrunner 02-01-2006 18:16

Grazie per le "dritte"!
In effetti la pianta la ho "interrata" nel ghiaino... Ehm...ehm... #12
Il fatto è che non ho molti legni a disposizione nell'acquario. Per le avventizie, appena saranno un poco più grandi, proverò a legarle e farle crescere così. -e44
Non è facile con 'ste piante, i libri ti parlano di info accademiche, ma in pratica... nisba! #e52

Ciao!

Mau.

franz88 02-01-2006 20:22

ti do questo link sulla riproduzione e potatura
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp

skyrunner 03-01-2006 18:43

Quote:

Originariamente inviata da franz88
ti do questo link sulla riproduzione e potatura
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp

Grazie del link!

Solo che anche li un dubbio resta...

Ho una egeria, molto stentata, deve essere riprodotta per talea, da quanto leggo... Ma poi la pianto sul fondo? A me così non attecchisce...
#07

Ciao!

Mau.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13806 seconds with 13 queries