![]() |
H&S 150-F2001 con pompa originale Aqua bee 2000l/h
Lo uso da circa 1 anno con soddisfazione x quanto riguarda la shiumazione, meno circa la pompa che vibra e mette in risonanza i vetri della sump. Con il neoprene sotto la situazione migliora ma il mmmm di fondo rimane. La girante ha i denti coassiali all'albero ed è in pratica un pezzo di plastica stampato. A mio avviso la girante è poco equilibrata perchè la pompa x il rientro in vasca che utilizzo, una Aqua bee 3000l/h con girante tradizionale e non vibra.
Mi chiedevo se fosse una sfiga della mia pompa o anche le altre vibrano, se ci metto le mani sopra mi posso fare un massaggio!!! Ciao |
Re: H&S 150-F2001 con pompa originale Aqua bee 2000l/h
Quote:
Spesso basta una immersione di pochi minuti in acqua ed acido muriatico (non troppo concentrato) e si riducono enormemente le vibrazioni (salvo se si è intervenuti troppo tardi e si è lasciata usurare la sede albero. La velocità di deposito del calcare cambia da vasca a vasca ed in alcune addirittura non si manifesta, ecco perchè alcuni lamentano rumorosità in schiumatoi che per altri sono silenziosi... |
sono d'accordo con la pulizia, però se lo fa da nuovo è lo sbilanciamento sicuramente. Qualche pompa con la girante ad aghi che non vibra, o vibra poco, qualcuno l'ha mai provata?
|
x alessandro 58
concordo con geppy per la questione delle pompe dipende dal fattore precipitazione ca #36# cmq. io volevo porti una domanda sullo skimmer H&S150 visto che lo possiedi, vorrei sapere quanto è lungho il tubo di scarico, cioè l'altezza in cm. "fin dove c'è la fuoriuscita dell'acqua dallo skimmer per intenderci" faccio stà domanda in quanto devo prendere uno skimmer adatto x la mia sump, e sono vincolato in altezza..
E poi! hai mai riscontrato problemi nel suo funzionamento dovuti alle variazioni di livello H2O nella sump??Grazie. |
Le misure sono in mm, la fascia nera a destra non è voluta. Circa il livello dell'acqua più è stabile e meglio riesco a tarare lo schiumatoio.
|
Quote:
Grazie. |
scusami alessandro #12 #12 #12 #12 ho scritto la risposta ancor prima di vede l'immagine, 6 stato molto esauriente #36# #36# Grazie e scusami ancora #12 #12 #12 #12 #12 #12
|
Hei! raga! qualcuno mi sà dire che differenza passa tra una Abee2000, e una Abee2000/1, a parte la differenza in consumo watt e prevalenza, ma alla fine non sono entrambe da 2000lt/h, quindi pompano la stessa quantità di H2O o no!!! che dite!!!!!!
|
Watt Litri/h H-max.
UP 2000 18 2000 1,6 m UP 2000/1 38 2000 3,0 m Se devi portare l'acqua ad un'altezza di 2 metri non puoi che scegliere la 2000/1, se non hai problemi di prevalenza tanto vale consumare poca energia. |
Allora mi viene spontaneo pensare, perchè l'H&S 150come quello ke hai tù monta l'Abee 2000/1 e non l'Abee2000? #24 tanto l'acqua mica la deve pompare a 2mt?
in tal modo si risparmierebbero ben 20watt....non trovi???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl