AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   5 Multifasciatus e 100lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265427)

fabiosk 12-10-2010 22:00

5 Multifasciatus e 100lt
 
Ciao a tutti, a maggio dello scorso anno ho preso da un ragazzo di Roma una coppia formata di Multifasciatus e messa in una vasca 40*30*40h, tra la fine di giugno e inizio di luglio hanno deposto e sono sopravvissuti un paio di piccoli, dopo qualche altro mese sono sopravvisuti altri piccoli fino ad arrivare ad avere 7-8 esemplari compresi i genitori.

Purtroppo nel giro di poco è morta la femmina e un paio di piccoli che nel frattempo sono cresciuti..ad oggi sono rimasti 5 esemplari trasferiti un paio di mesi fa in una vasca 80*30*40h.

Il problema adesso è che a parte il maschio di cui sono sicuro non riesco a capire il sesso degli altri 4, oramai hanno oltre 1 anno ma non vedo neanche mezza riproduzione...non riesco proprio a capire cosa succede. Mica saranno tutti maschi?

Appena ho possibilità posto anche un paio di foto come si deve...intanto qualche consiglio??

Ari@n 13-10-2010 11:51

premesso che sono un totale neofita in questo tipo di biotopo visto che ho allestito un'acquario dedicato ai multi e ancora mi devono arrivare, ti consiglierei di vedere la taglia degli esemplari. Se hanno almeno un anno dovrebbero aver raggiunto la maturità sessuale e i potenziali maschi dovrebbero aver raggiunto una taglia superiore a quella che raggiungono le femmine. Un altro metodo per determinare il sesso (anche se alcuni non lo ritengono molto valido) dovrebbe essere quello di contare le strisce scure, in quanto i maschi ne hanno in numero superiore alle femmine (se non ricorso male intorno ai 20 per i maschi e 12 per le femmine). Aspetta comunque le delucidazioni degli esperti intanto spero di esserti stato di aiuto ciao

AlessandroBo 13-10-2010 23:23

io resto dell'idea che dalla taglia lo capisci bene su di un esemplare di un anno...se son tutti grandi uguali...o son maschi o femmine:) il non riprodurre può dipender da altri fattori...valori acqua...alimentazione ...ad esempio...

fabiosk 13-10-2010 23:34

L'unico motivo per cui non mi spiego possano esserci riproduzioni è che siano tutti maschi....oppure tutte femmine e che il maschio abbia cambiato sponda -05

A livello di dimensioni sono tutti nettamente più piccoli rispetto il maschio.

BOH!!

AlessandroBo 13-10-2010 23:53

[QUOTE=fabiosk;3217044]L'unico motivo per cui non mi spiego possano esserci riproduzioni è che siano tutti maschi....oppure tutte femmine e che il maschio abbia cambiato sponda -05

A livello di dimensioni sono tutti nettamente più piccoli rispetto il maschio.

BOH!![/QUOTE


si ma nn mi hai risp...acqua valori...temperatura...cibo...non son mica delle macchina da sesso...:P

nn son guppy!

Ari@n 14-10-2010 00:34

a quanto pare il cambiamento di sponda dei maschi di multi comincia a diventare una cosa piuttosto generalizzata...non toccherà mica riscrivere la scheda descrittiva di questi pesci?
Intanto spero che la febbre degli orecchioni non contagi anche i miei multini prossimi ad arrivare :-D

fabiosk 14-10-2010 01:18

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 3217084)
si ma nn mi hai risp...acqua valori...temperatura...cibo...non son mica delle macchina da sesso...:P

nn son guppy!

Si scusa, non pensavo fosse una domanda diretta -11 . L'acqua è quella del rubinetto, la stessa di sempre dove sono nati e cresciuti, i valori a memoria sinceramente non me li ricordo però.

Il mangime anche è sempre lo stesso, probabilmente dovrei variare un pò la dieta, in ogni caso uso il JBL Grana con 10% di Krill, un granulare che mangiano volentieri direi. Ogni tanto provo con un pò di artemia, ma credo di avere uova vecchie che non schiudono.

La temperatura in queste settimane è ovviamente scesa, adesso è tra i 26#27° al massimo.

Domani sera se riesco anche un paio di foto chiarificatrici :-) Notte a tutti

Adrian15 14-10-2010 21:55

Ciao! Da quando i multi sono piccoli per diventare adulti e riprodurrsi deve passare almeno un anno. Solo allora vedrai bene la taglia e se saranno tutti uguali di dimensione o saranno femmine o saranno maschi. Se qualcuno sarà più grande sarà sicuramente lui il maschio.

Zena68 15-10-2010 07:44

io aspetterei prima di disperarmi se non sbaglio li hai trasferiti in una nuova vasca anche se hai preso e spostato tutto loro devo prima di tutto riambientarsi al nuovo spazio stabilire delle gerarchie e poi magari anche riprodursi,come cibo ti consiglio di variare il piu possibile anche dando ogni tanto una pastiglia di spirulina ho qualche altro alimento fatto apposta per ciclidi del tanganika,i pesci non cambiano sesso piu che altro il maschio non sara attratto da le femmine che hai,io fossi in te aspetterei,

gimmy770 22-10-2010 19:04

ciao
forse il colore potrebbe aiutarti di solito le femmine sono piu scure dei maschi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07419 seconds with 13 queries