AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   nuovo acquario killy!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265410)

simlions 12-10-2010 19:33

nuovo acquario killy!!!!
 
ciao a tutti!! sto rinnovando il mio acquario tenendo solo gli ancistrus.. volevo inserire i Aphyosemion Gardneri. l'acquario è da 60 litri, ma dovrebbe arrivarmene un altro più grande (100 - 120). che pesci posso mettere insieme a questi? se potete differenziate quali nel 60 litri quali nel 120... possono convivere con red cherry? (di pesci non vorrei ovviamente inserire poecilidi etc, vorrei provare a mantenere un biotopo unico..)
mi sapreste anche dire i valori che dovrei tenere nell'acqua?? allestimento particolare??

grazie mille a tutti!!!!!!!

damiano1982 13-10-2010 09:53

Quote:

Originariamente inviata da simlions (Messaggio 3214382)
ciao a tutti!! sto rinnovando il mio acquario tenendo solo gli ancistrus.. volevo inserire i Aphyosemion Gardneri. l'acquario è da 60 litri, ma dovrebbe arrivarmene un altro più grande (100 - 120). che pesci posso mettere insieme a questi? se potete differenziate quali nel 60 litri quali nel 120... possono convivere con red cherry? (di pesci non vorrei ovviamente inserire poecilidi etc, vorrei provare a mantenere un biotopo unico..)
mi sapreste anche dire i valori che dovrei tenere nell'acqua?? allestimento particolare??

grazie mille a tutti!!!!!!!

per come la vedo io l'equazione giusta è sempre e solo: killifish=acquario monospecifico, anche per questioni pratiche relative alla raccolta delle uova etc.

le red cherry penso sarebbero ottime per loro....come pasto però :-D

con l'acqua non penso ci siano molti problemi, da quanto so si adattano bene anche in acqua moderatamente dura e alcalina.

l'allestimento credo con molte piante, anche galleggianti, fondo scuro, legni etc.

aspetta comunque Marco e gli altri ragazzi che sapranno essere molto più precisi di me

saluti :-)

simlions 13-10-2010 18:54

quindi nel caso dovrei mettere solo loro come pesci??? non ci sarebbe qualche altra specie che non gli da fastidio?? fare un acquario solo cn loro mi sembra un po scarno... poi nn so... cmq fatemi sapere... sabato mi arriva quello nuovo e devo decidere cosa fare... se allestire nuovo quello più grande o se tenere quello più picccolo (quello più grande solo x loro sarebbe ancora più "sprecato")

Marco Vaccari 14-10-2010 07:37

Cio Simlions!..
...come penso e (spero) avrai letto... ci sono decine di migliaia di post che parlano di Fundulopanchax gardneri ( il nome Aphyosemion gardneri non viene più usato da almeno 25 anni, dato che è stato creato da tanto tempo il genere Fundulopanchax che comprende una trentina di specie)...
Anche se stiamo parlando di Fundulopanchax gardneri "mix"... pesci indecifrabili, quasi sicuramente ibridi che arrivano dal negozio (nel mondo killi si cerca di incentivare l'allevamento e soprattutto la riproduzione di specie con l'esatto e corretto codice di provenienza per mille motivi..) l'allevamento di questi Fundulopanchax comporta alcune regole da seguire...
...Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, ma se si chiedono consigli sul corretto allevamento di questi pesci, allora è indicato seguire questi punti...
1) questi pesci vanno allevati da soli in vasche monospecifiche, anche piccole, ma da soli...
...se la vasca è sufficientemente grande, la presenza di un ancistrus può essere tollerata, ma non dimentichiamoci che l'ancistrus inquina e non poco!
2) i pesci non hanno lunga vita, due o tre anni al massimo, e quindi se li acquisti adulti e di buone dimensioni, probabilmente hanno più di un anno quindi è meglio avere discendenza vuoi godere della loro presenza per più anni
3) Se vuoi riprodurli (coasa che spero) la presenza di un fondo di ghiaia in vasca non ti può aiutare perchè i gardneri depongono un po' dappertutto in vasca, tra le piante, sul fondo ecc.. e se hai la vasca spoglia allora puoi raccogliere più facilmente le uova che verranno deposte su mops di lana acrilica (se cerchi, trovi..)
4) l'alimentazione: i normali cibi in commercio non sono sufficienti... granulati e secchi possono essere dati, ma solo qualche volta alla settimana, il cibo base per avere pesci in salute e belli da vedere deve essere surgelato se non vivo
5) la temperatura: se hai un normale appartamento la temperatura può essere quella ambiente 17°/24° è ideale..
...questi sono i consigli base...
ciao!

ps..ti prego di evitare il linguaggio sms che è fuori dal regolamento... grazie..

simlions 16-10-2010 12:39

quindi va bene un acquario da 60 litri con Fundulopanchax gardneri (quanti??) e una coppia di ancistrus??

Marco Vaccari 16-10-2010 14:15

...troppo piccola una vasca da 60 litri per una coppia di ancistrus secondo me... solo per loro partirei da 80/90 litri con un ambia superficie di fondo..
Se vuoi fare le cose per bene, in 60litri puoi inserire un paio di trii o tre coppie.. considera che i gardneri e i gardneri nigerianum (a parte alcune popolazioni) se ben allevati diventano abbastanza grandi e massicci, maschi di 8 cm non sono una rarità....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries