AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento pg3, nuve domande pg 2, Cayman 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26527)

pesce fuor d'acqua 31-12-2005 13:29

allestimento pg3, nuve domande pg 2, Cayman 80
 
Ultimamente seguo molto il topic, e visto che ieri ho ritirato il mio Cayman 80 volevo chiedervi alcuni consigli.
Lo so vi domanderete ma non aveva una da 25x25, queta serve per i piccoli avannotti che sono stretti nel 5l.
Passiamo alle domande:
Ho un po esaminato il filtro, costituito 1° stadio riscaldatore 2° stadio spugna fine ed dopo una grossa 3° stadio cannolicchi 4° stadio con sfere di plastica 5° satadio pompa con spugna a carbone attivo, a me sembra già completo di tutto, ma leggendo sul topic ho notato che molti sostituiscono la la spugna con la lana di perlon e tolgono la spugna carbone attivo che va sprecato inutilmente, cosa mi consigliate,
altra domanda se il filtro dal lato piu corto della vasca lo sposto sul lato lungo in un angolo, va bene lo stesso visto che in futuro vorrei mimetizzarlo con piante o tronchi. e46
Ancora vorrei aggiungere una lampada sul sito della osram ho trvato neon doppi di 36W lungo circa 44cm di vari k il massimo è di 5400k quanti kelvin a me necessitano?
Grazzie a tutti e buon fine d'anno.

andrea973 31-12-2005 13:46

Ho lo stesso acquario, per ora non ho fatto modifiche ne al filtro ne alla luce. Per la luce credo che per aumentare Watt si debba cambiare la centralina originaria ed avviatare i nuovi neon al coperchio...

steus 31-12-2005 14:34

idem, ho avviato pure io il cayman ieri sera e al momento non ho fatto nessuna modifica

ilabruna 31-12-2005 19:46

Ho il cayman 80 e il filtro l'ho lasciato così com'è.
NATURALMENTE la spugna a carbone attivo va usata solo quando serve, cioè dopo una cura con medicinali ad esempio.
Anche se forse è più comoda la classica calzina coi carboni...

ilabruna 31-12-2005 19:51

Dimenticavo il resto delle domande...

Per il filtro l'ideale è il lato corto perchè se lo metti come hai detto tu rischi una non perfetta circolazione dell'acqua nella vasca (immaginati visivamente il flusso di uscita e di entrata dell'acqua nel filtro)

Per la luce io non saprei consigliarti al meglio, prova a postare in illuminazione, comunque sto aggiungengo 2 neon da 15 watt e saranno entrambi 840...

Dviniost 31-12-2005 20:13

Quote:

Per il filtro l'ideale è il lato corto perchè se lo metti come hai detto tu rischi una non perfetta circolazione dell'acqua nella vasca (immaginati visivamente il flusso di uscita e di entrata dell'acqua nel filtro)
quoto anche perchè esteticamente è più bello sul lato corto dato che non si vede quel "cascettone" dietro....quoto anche il discorso sul carbone, toglielo non serve adesso ;-)

Per l'illuminazione la temperatura giusta per far sviluppare al meglio le piante è tra 4000 e 6000 gradi Kelvin...quindi con le 840 e 865 vai bene ;-)
Se pensi di potenziare il parco luci facci sapere così a seconda di quante lampade metti e del loro wattaggio possiamo consigliarti per il meglio ;-)

Ciao :-))

H2.O 02-01-2006 03:23

confermo, e aggiungo che la spugna di carbone la puoi/devi sostituire con la lana di perlon o meglio con altri cannolicchi (come ho fatto io). il carbone attivo serve per annullare la presenza di medicinali in vasca ma annulla anche l'effetto dei fertilizzanti per questo devi toglierlo. :-)

pesce fuor d'acqua 02-01-2006 11:35

Quote:

Originariamente inviata da H2.O
confermo, e aggiungo che la spugna di carbone la puoi/devi sostituire con la lana di perlon o meglio con altri cannolicchi (come ho fatto io). :-)

Quindi inserisco altri canolicchi dove si trova la pompa in ordine spugna canolicchi, palline di plastica ancora canolicchi, e quando servirà la spugna a carboni come faccio?

Auguri di buon anno e grzie a tutti per i consigli.
ilabruna, leggo molto il topic e i tuoi consigli come al solito sono molto chiari ed esaurienti. Ciao

andrea973 02-01-2006 15:33

Ho lo stesso acquario. Il carbone della spugna si esaurisce, vero?? Quindi dopo circa 15gg funziona semplicemente da ulteriore spugna? Oppure va tolta comunque.

pesce fuor d'acqua 02-01-2006 17:41

Quote:

Originariamente inviata da PESCE FUOR D'ACQUA
Quote:

Originariamente inviata da H2.O
confermo, e aggiungo che la spugna di carbone la puoi/devi sostituire con la lana di perlon o meglio con altri cannolicchi (come ho fatto io). :-)

Quindi inserisco altri canolicchi dove si trova la pompa in ordine spugna canolicchi, palline di plastica ancora canolicchi, e quando servirà la spugna a carboni come faccio?

Auguri di buon anno e grzie a tutti per i consigli.
ilabruna, leggo molto il topic e i tuoi consigli come al solito sono molto chiari ed esaurienti. Ciao



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,69727 seconds with 13 queries