AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   timer e ballast (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265169)

zio tonino 11-10-2010 12:40

timer e ballast
 
salve ragazzi! vorrei sapere: voi come accendete i neon in sequenza? utilizzate timer giornaleri meccanici, digitali o cosa?

io dovrei accendere 3 reattori in sequenza e vorrei trovare il modo migliore per accenderli...

che voi sappiate esistano reattori per t5 da 24w di piccole dimensioni? quelli che trovo io sono tutti da 36 cm!

grazie

Daniel300 11-10-2010 13:56

per i ballast se hai qualche conoscenza di elettronica e buona manualità potresti recuperarne uno da una lampada a risparmio energetico di vattaggio pari o leggermente superiore a quello del t5 che vorresti accendere
qui poi trovare una guida
per l'accensione io userei 3 timer possibilmente elettronici ma non saprei dirti se ci sono soluzioni migliori;-)

zio tonino 11-10-2010 17:28

più che la manualità
manca lo spazio nella plafo. il circuoto ci sta ma non c'e posto per eventuali isolanti.
a meno di non usare un termo
restringente da 5cm.
se poi li monto fuori non so se regga quasi 1 metro di distanza...

Daniel300 11-10-2010 17:56

non mi sentirei di consigliare la guaina termo-restringente per isolare i ballast, io farei una prova con dei cavi lunghi tra ballast e neon per vedere se si riesce a portare i ballast all'esterno in un contenitore stagno

Giudima 11-10-2010 19:43

Se devi sincronizzare le accensioni (e magari anche gli spegnimenti e riaccensioni simultanei) l'unica è una ciabatta temporizzata, io ne uso una a 4 prese condotta da un software tramite pc.

Più semplice a farsi che a scriversi ;-)

zio tonino 11-10-2010 20:29

di che ciabatta parli? quanto costa? necessita che il pc sia acceso?

grazie
------------------------------------------------------------------------
perchè no al termorestringente?

Giudima 11-10-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino (Messaggio 3212538)
di che ciabatta parli? quanto costa? necessita che il pc sia acceso?

grazie

Di questa

Daniel300 11-10-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino (Messaggio 3212538)
perchè no al termorestringente?


Perchè non è sufficiente a rendere il ballast completamente stagno e tende a farlo surriscaldare...la soluzione migliore sarebbe posizionare il ballast in modo che ci sia la totale sicurezza che non possa venire a contatto con l'acqua con la corrente collegata.
I mie ballast non sono a tenuta stagna ma li ho posizionati sul coperchio in modo che non possano venie a contatto accidentalmente con l'acqua e sapendo che non sono stagni prima di qualsiasi operazione stacco la ciabatta con tutte le prese relative all'acquario.
Non mi sento di consigliare una soluzione come la mia in quanto se non si usano le dovute cautele può diventare non completamente sicura

yoyoyetto 12-10-2010 21:26

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino (Messaggio 3212175)
più che la manualità
manca lo spazio nella plafo. il circuoto ci sta ma non c'e posto per eventuali isolanti.
a meno di non usare un termo
restringente da 5cm.
se poi li monto fuori non so se regga quasi 1 metro di distanza...

io uso i bellast e timer meccanici, vanno alla grande, i bellast sono a 2,5 m di distanza e reggono benissimo-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11575 seconds with 13 queries