AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Urgente!! Discus con pancia gonfia capovolto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265156)

Vailfox 11-10-2010 10:49

Urgente!! Discus con pancia gonfia capovolto!!!
 
Ciao, questa mattina appena alzato guarda l'acquario e mi accorgo che il discus "arancio" che fino a ieri mangiava con voracità e stava benone, adesso ha la pancia molto gonfia, galleggia a pancia in su!!!

CHE SUCCEDE?? fino a ieri era apposto!!

ho provveduto a toglierlo dall'acquario e a metterlo in una vasca da 20lt.

Che faccio???

Carmine85 11-10-2010 16:04

ciao, posta una foto del pesce, dei valori e come lo alimenti...
da quello che dici sembrerebbe un blocco interstinalr che si è esteso fino alla vescica natatoria, causandogli un alterazione dell'assetto idrodinamico del pesce....
la foto o un filmato è importante, serve per capire il pesce in che condizionio sta....in base a questo si può fare un indicazione terapeutica adatta....

michele 11-10-2010 17:20

Bactrim Forte con urgenza...

michele 11-10-2010 18:33

Se agisci subito hai buone probabilità che il pesce si raddrizzi nel giro di poche ore ma se aspetti puoi salutarlo... poi tienilo sotto osservazione per 3-4 giorni, poi lo rimetti in vasca senza fargli prendere sbalzi di temperatura.

Carmine85 11-10-2010 19:10

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 3212147)
Bactrim Forte con urgenza...

speriamo che l'abbia il bactrim forte...
vailfox se riesci a recuperare il bactrim, la dose dipende dal tipo di bactrim, se è il forte (160mg trimetoprim + 800mg sulfametoxazolo) o quello normale, infatti del primo usa 1 compressa su 80litri d'acqua mentre del secondo la metà (1compressa su 40litri) sempre per una durata complessiva di 6 giorni. Le compresse prima vanno polverizzate e poi sciolte in una bottiglia di plastica con acqua calda, il bactrim non è molto solubile quindi non preoccuparti se vedi che non si scioglie completamente.

Durante il trattamento non alimentare il pesce e cerca di ossigenare l'acqua con un areatore

Vailfox 11-10-2010 21:36

Ciao, eccomi. Ho isolato il discus in una vasca di quarantena da 25lt senza filtro, ma con riscaldatore e areatore.
Ho inserito il bactrim forte nelle dosi da voi consigliate! adesso il pesce è in posizione corretta e sembra non avere più problemi. Che faccio?? lo rimetto in vasca principale?? il bactrim l'ho soministrato interno alle 17 di oggi.

Carmine85 11-10-2010 23:29

non si può mai sapere, tienilo monitorato ancora per qualche giorno...
se puoi posta una foto o un filmato del pesce.....

Vailfox 12-10-2010 12:59

dunque, non posso fare nessuna foto in quanto al momento la "vasca di quarantena" di cui parlo è in realtà un recipiente a collo largo con il quale effettuo i cambi parziali. Potrei fare una foto solo dall'alto ma non aiuta molto.

Invece è sorto un'altro problema.... le rasbore che ho acquistato 5 giorni fa stanno morendo di giorno in giorni (stammatina l'ultimo decesso) perchè presentano un punto "grosso" e bianco sulla bocca.
------------------------------------------------------------------------
dunque, non posso fare nessuna foto in quanto al momento la "vasca di quarantena" di cui parlo è in realtà un recipiente a collo largo con il quale effettuo i cambi parziali. Potrei fare una foto solo dall'alto ma non aiuta molto.

Invece è sorto un'altro problema.... le rasbore che ho acquistato 5 giorni fa stanno morendo di giorno in giorni (stammatina l'ultimo decesso) perchè presentano un punto "grosso" e bianco sulla bocca.


http://s1.postimage.org/iGItr.jpg


http://s1.postimage.org/iGNsJ.jpg

quella che vedete in foto, è una rasbora in cui il "punto bianco" si è formato ieri (pensate che ieri mattina non c'era) e stammatina è morta.

Mi rimangono 11 rasbore... che fare??? #07


valori della vasca:
KH - 4
GH - 6
PH - 7,2

Ammoniaca- 0
Nitriti -0
Nitrati - 10
Fosfati - 0,5

Temperatura 28°

acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto con biocondizionatore.
Fauna: 5 discus
2 scalari
1 ancistrus piccolo (2 grandi trasferiti ieri acquario nonna)
7 otocinclus
2 ampullarie
15 cory
2 botia
12 rasbora (erano 15 inseriti venerdi)

Carmine85 12-10-2010 14:40

potrebbe essere un batuffolo di micosi, però non si vede granchè....una foto più ravvicinata che zooma la bocca?

Vailfox 12-10-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3213827)
potrebbe essere un batuffolo di micosi, però non si vede granchè....una foto più ravvicinata che zooma la bocca?

il problema è che tutti e 5 le rasbora che presentavano quel punto bianco sulla bocca sono morti.
Ora ne rimangono 10 o 11 non ricordo, e ho la preoccupazione che altri possano fare la stessa fine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08296 seconds with 13 queries