AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Info sali minerali per acqua ad osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264993)

marpixct 10-10-2010 13:03

Info sali minerali per acqua ad osmosi
 
Salve volevo chiedere lumi su un acquisto che ho fatto oggi al negozio.
Utilizzando acqua osmotica per il mio 70 litri con oranda, in giro per internet ho letto che è necessario integrare i sali minerali se si usa l'acqua osmotica.

Cosi' questa mattina sono stato dal mio negoziante e ho chiesto se bisognava aggiungerli e mi è stato detto di aggiungere il tetra ph/kh plus.

Questo mi lascia dei dubbi però.
Basta questo prodotto per integrare i sali minerali?
I sali minerali da integrare aumentano il ph?

e-commerce91 10-10-2010 13:08

assolutamente no!!! il tetra pH/KH plus serve ad aumentare la durezza ed il pH ma non integra con i sali essenziali...ti consiglio di acquaistare il Sera Mineral Salt, che è preparato appositamente per l'uso con acqua d'osmosi...
questo mix di sali aumenta il KH ed il Gh lasciando invariato il pH che raggiunge un valore stabile.... poi se non mi sbaglio nella confezione riporta di aggiungere 5gr(un cucchiaio da caffe) di mineral salt in 100l per aumentare il KH di 0.6 ed il Gh di 1,3

marpixct 10-10-2010 13:13

Bene quindi mi è stato venduto un prodotto inutile o a ph 6,8 avrei dovuto comunque aggiungerlo il tetra ph kh plus?

e-commerce91 10-10-2010 13:24

ma ph 6.8 di pende che pesci hai... se hai caracidi, ciclidi sud americani va benissimo....se hai poecelidi e ciclidi africani è troppo basso....
cmq se parli di aumentare durezza e pH di qualche grado ad un acqua "non osmotica" o al''acqua dell'acquario stesso allora il prodotto va bene ( anche se non so quanto possa essere efficace) .... ma se parli di integrare l'acqua d'osmosi allora devi prendere sali appositi (seachem equilibrium, sera mineral salt...ecc)
------------------------------------------------------------------------
scusa sto legendo adesso che hai gli oranda... bè ti conviene di sicuro stare sopra a pH 7-7,5
ma come mai hai ph 6.8? usi co2??

marpixct 10-10-2010 13:32

Non uso co2. Sono passato gradualmente attraverso vari cambi d'acqua dal acqua di rubinetto alla sola acqua osmotica, che ha un ph inferiore a 7.
Ma se il mio Kh è intorno a 10 11 i sali non lo aumentano troppo? C'è un modo di integrare i sali necessari senza variare il kh?

Markfree 10-10-2010 13:44

l'acqua osmotica (se buona ovv) ha kh e gh pari a 0

con ripetuti cambi con acqua osmotica il kh e il gh della vasca scendono

quando arrivi al valore da te desiderato, l'acqua osmotica l'arricchisci coi sali cosi da mantenere stabili i valori in acquario

e-commerce91 10-10-2010 15:44

scusa ma perchè non analizzi l'acqua del tuo rubinetto? sopratutto quello che concerne durezza e nitrati.... per gli oranda andrebbe bene anche quella di rubinetto....

marpixct 10-10-2010 16:40

Già analizzatta ma ha valori inutilizzabili.

Ma i sali minerali vanno messi a ogni cambio d'acqua?
E in base al totale dei litri della vasca o dei litri cambiati?

Markfree 10-10-2010 19:38

hai il bidoncino di acqua osmotizzata? bene nel bidoncino metti i sali.

quando farai il cambio, l'acqua avra gia i valori da te scelti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08261 seconds with 13 queries