AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   infestazione da Physa, che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264891)

taz 09-10-2010 18:45

infestazione da Physa, che faccio?
 
ciao a tutti. allora credo di avere una sorta di infestazione da lumachine. sono Physa, sono state introdotte nell'acquario con le prime piante. finchè ce ne erano una decina ok, ma ora si sono moltiplicate a dismisura,almeno una trentina, e vedo disseminate nell'acquario sacche con le uova..

anche alzando un sasso, sotto è pieno di lumache, e dentro nel filtro ne ho trovate una decina attaccate alle spugne.

ovviamente cerco di rimuoverle a mano quelle che salgono sui vetri, ma sono in continuo aumento
l'acquario è un 120 litri.

che faccio? vorrei evitare di inserire porcherie chimiche, pensavo a pesci mangialumache, ma una volta che non ce ne sono più poi mi ritrovo con un pesce da sfamare.

altrimenti potrei usare un'esca? ho sentito il metodo della patata cruda e del filo, e faccio così finchè non le tolgo tutte?

può essere un'idea quella di sifonare il fondo? non l'ho mai fatto,anche perchè l'acquario ha 3 mesi, ma pensavo di prendere un sifone e usarlo ogni tanto per mantenere pulito il fonso.

Giudima 09-10-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 3208907)
ciao a tutti. allora credo di avere una sorta di infestazione da lumachine. sono Physa, sono state introdotte nell'acquario con le prime piante. finchè ce ne erano una decina ok, ma ora si sono moltiplicate a dismisura,almeno una trentina, e vedo disseminate nell'acquario sacche con le uova..

anche alzando un sasso, sotto è pieno di lumache, e dentro nel filtro ne ho trovate una decina attaccate alle spugne.

ovviamente cerco di rimuoverle a mano quelle che salgono sui vetri, ma sono in continuo aumento
l'acquario è un 120 litri.

che faccio? vorrei evitare di inserire porcherie chimiche, pensavo a pesci mangialumache, ma una volta che non ce ne sono più poi mi ritrovo con un pesce da sfamare.

altrimenti potrei usare un'esca? ho sentito il metodo della patata cruda e del filo, e faccio così finchè non le tolgo tutte?

può essere un'idea quella di sifonare il fondo? non l'ho mai fatto,anche perchè l'acquario ha 3 mesi, ma pensavo di prendere un sifone e usarlo ogni tanto per mantenere pulito il fonso.

A tutto quello che hai elencato aggiungo, prendi un paio di Anentome Helena (lumache killer) ed in un paio di settimane elimini il problema ;-)

peter63 09-10-2010 19:04

Io ho risolto il problema con le Anentome Helena. Sono lumache carnivore. Piccole, carine ed efficienti.Inoltre hanno il vantaggio che una volta eliminate le altre lumache, mangiano tranquillamente il cibo in pastiglie e non sono pericolose per pesci e piante. Non sono invasive (almeno secondo la mia esperienza), perchè le popolazioni tendono ad autoregolarsi secondo i
l cibo a disposizione.

taz 09-10-2010 19:10

proverò a eliminarle come vi ho elencato fino ad ora...se persistono prenderò questa Lumaca killer...si trova facilmente nei negozi? è molto grande? ma non c'è il rischio che poi si riproduca a dismisura anch'essa? se ne prendessi una sola?

Zeitgeist 09-10-2010 19:46

Per quanto riguarda la Anentome helena, se hai dei dubbi, prova a leggere questa scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870

Comunque, se rimuovi meccanicamente le uova quando le vedi, utilizzi il sifone e diminuisci anche il carico organico (nel senso che essendo detrivore si cibano principalmente di tutto gli avanzi di cibo e gli scarti che rimangono in vasca) dovresti sicuramente limitare il problema... #36#

taz 10-10-2010 08:26

ok proverò a sinfonare, ed eliminarle "a mano", magari con qualche "esca", poi se il problema persiste proverò a inserire la Helena..ma proprio come ultima spiaggia, perchè non mi piacciono molto i gasteropodi

Ember 10-10-2010 16:56

Scusate ma le Anentome Helena uccidono anche le ampullaria?

Poi, anche io avevo un'ifestazione di Physa ma quando mi sono nate le ampu sono scomparse! E'normale?!

Giudima 10-10-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Ember (Messaggio 3210294)
Scusate ma le Anentome Helena uccidono anche le ampullaria?

Poi, anche io avevo un'ifestazione di Physa ma quando mi sono nate le ampu sono scomparse! E'normale?!

Le Anentome Helena uccidono e mangiano tutti i gasteropodi, anzi la letteratura riporta di comportamenti di caccia di gruppo in cattività nei confronti di lumache più grandi.

In merito alla diminuzione delle Physia, mi pare di aver letto, ma prendilo con le pinze, che le ampullarie ne mangino le uova.

Ora che mi ci fai pensare anche nella mia vasca se aumentano le ampullarie diminuiscono le Physia.

Ember 11-10-2010 10:14

Capisco... allora niente Anentome Helena per me, ho le ampullarie e voglio loro molto bene :-D

Secondo me qualche ampullaria oltre alle uova si mangia proprio le Physa... ma è solo una mia ipotesi! #13

alek4u 11-10-2010 11:16

se ti va prendile, mettile in una bottiglietta di plastica e spediscimele..

ovviamente ti rimborso interamente le spese..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10137 seconds with 13 queries