![]() |
lysmata senza zampa
Ciao, ieri ho acquistato un lysmata, purtroppo ha subito uno sbalzo di salinità a causa dell'acqua di provenienza che ho scoperto avere salinità molto alta.
Ho fatto l'acclimatamento goccia a goccia lento. Stamattina l'ho trovato riverso appiccicato a una caulastrea spolipata. Era ancora vivo e l'ho liberato ma ho notato che aveva una zampa spezzata. Ammesso che sopravviva... la zampa ricresce al momento della muta oppure no? Grazie |
chela
Ciao,
non era un lysmata, ma a me durante la muta è apparsa anche una chela spezzata durante un trasbordo... Ciack |
purtroppo il lysmata è morto...:-(
|
se si salva dallo sbalzo, alla prima muta rimetterà a posto tutto ma sicuramente sarà un bel compito salvarsi.
i gamberi sono molto molto sensibili a sbalzi di valori,. |
ad ogni muta rigenerano arti/antenne mancanti
il mio era finito accidentalmente nel filtro perdendo quasi tutte le antenne, dopo la muta le aveva di nuovo tutte |
gli arti li rifà nelle mute successive, delle volte fa un arto più piccolo alla prima ed uno intero a quella successiva...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl