AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Strani vermi tra la Lemna Minor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264461)

ivano.unior 06-10-2010 22:44

Strani vermi tra la Lemna Minor
 
Salve a tutti,
oggi ho notato che nel "tappeto" galleggiante di Lemna Minor che ho nel mio acquario c'erano alcuni vermi (più che altro sembravano tipo delle larve) erano lunghi più o meno 1 cm e di color grigio con la testa di color marrone ... avevano formato come dei bozzoli con la Lemna... Purtroppo non li ho fotografati ma se ne trovo degli altri posterò una foto... Avete idea di cosa sia?

Carmine85 07-10-2010 05:23

hanno la testa triangolare? se si sono turbellari tricladi, genere PLANARIA....
cerca di fare una macro su questi vermi..

Ale87tv 07-10-2010 13:47

se avevano formato dei bozzoli possono essere delle larve di falene... riesci a fare una foto?

ivano.unior 07-10-2010 19:46

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3204219)
hanno la testa triangolare? se si sono turbellari tricladi, genere PLANARIA....
cerca di fare una macro su questi vermi..

Escludo siano delle planarie... Queste larve avevano formato dei bozzoli tra le piantine di Lemna... Avevano la testa marrone scuro con delle piccole "mascelle", subito sotto la testa c'erano delle microscopiche zampettine... Ripensandoci erano molto simili alle larve di falena, ma erano di oltre 1 cm... E' possibile? Comunque le ho eliminate dall'acquario se si ripresentano farò qualche foto...

ivano.unior 07-10-2010 20:35

Ne ho appena trovato un'altro nell'acquario... Ecco le immagini:

http://img227.imageshack.us/img227/676/07102010629.jpg

http://img207.imageshack.us/img207/5787/07102010630.jpg

michele 07-10-2010 23:23

Non si tratta di planarie, per me è la larva di una falena secondo me.

sedano 10-10-2010 00:18

Ma non hai animali in vasca che se le mangiano?

Carmine85 10-10-2010 04:28

effettivamente sono larve di insetto, il tegumento esterno presenta 11 - 12 segmenti, probabilmente è uno stadio larvale di un lepidottero, depongono sulle piante galleggianti o comunque su piante che affiorano in superficie specie dove l'acqua è calma....saranno un ottimo nutrimento per i pesci....

Ale87tv 11-10-2010 17:48

confermo larve di lepidottero... gustose! (per i pesci)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08675 seconds with 13 queries