AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Panaque maccus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264376)

crazyciop 06-10-2010 15:45

Panaque maccus
 
Salve ho intenzione di allevare questo loricaride e volevo alcuni consigli.
La vasca è una 100x40x40 gira da Aprile e purtroppo è ancora vuota.
I valori dell'acqua sono: ph 7,5 gh 6 kh 6
Dovrebbe convivere con una coppia di mikrogeophagus altispinosus.
Le mie domade sono:
E' adatto alla mia vasca?
E' possibile avere una riproduzione in acqurio e se si come si distinguono i sessi?
Un altra cosa molto importante è la reperibilità; è facile da reperire anche acquistandolo on line?
So che tutti mi direte che il ph è al limite ma purtroppo non so da cosa dipenda un valore tanto alto...per farlo scendre sto filtrando su torba.
Vi posto una foto della mia vasca.
http://s2.postimage.org/n_HyS.jpg
Grazie dell'aiuto.

Patrick Egger 07-10-2010 13:03

Ciao.

La vasca è bella ma non tanto adatta ai Panaqolus.
Sono pesci che girano prevalentemente sul fondo e nello stesso momento si tratta di pesci un po schivi.Il che ci dice che hanno bisogno di più nascondigli di qualsiasi forma:noce di cocco,legni,tubi da deposizione ecc.
La riproduzione non è avvenuta tante volte in acquario e si è dimostrata piuttosto difficile.

Carmine85 07-10-2010 13:14

per un solo esemplare la vasca dovrà essere lunga non meno di 1,5 metri, per due o tre esemplari invece, vista la loro territorialità in età adulta, è d’obbligo il superamento dei 2 metri di lunghezza, stiamo quindi parlando di vasche con litraggi ragguardevoli, almeno da 250 / 300 litri....

kawasakiz85 07-10-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3204792)
per un solo esemplare la vasca dovrà essere lunga non meno di 1,5 metri, per due o tre esemplari invece, vista la loro territorialità in età adulta, è d’obbligo il superamento dei 2 metri di lunghezza, stiamo quindi parlando di vasche con litraggi ragguardevoli, almeno da 250 / 300 litri....

Guarda,non offenderti ma non è PER NIENTE così,il maccus è un panaqulus non un panaque,da grande diventa al massimo 8-10 cm quindi la vasca sarebbe GRANDE per loro,il tuo discorso può essere valido per il nigrolineatus ma non per i maccus che non sono panaque ma i cugini piccolini
Riguardo alla idoneità della vasca ha già risposto Patrick quindi non mi esprimo
Se vuoi riprodurre dei locaridi prova con una coppia di ancistrus,con loro è tutto più facile :-))

Carmine85 07-10-2010 13:29

hai ragione......ahahaahahhahhaahahah
e dire che all università ci sono proprio anche dei maccus......scusate della svista......pardon

kawasakiz85 07-10-2010 13:41

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3204817)
hai ragione......ahahaahahhahhaahahah
e dire che all università ci sono proprio anche dei maccus......scusate della svista......pardon

Come all'università avete degli acquari?-05 che belloooooooooooooo :-)

crazyciop 07-10-2010 14:17

Grazie mille per le risposte, la mia intenzione era quella di inserirne più di uno vista la ridotta dimensione della specie ma vista l'inadeguatezza della vasca chiedo: sono pesci che possono vivere anche singolarmente? e se si uno potrei ospitarlo?. Sto scoprendo la poco i loricaridi e li trovo davvero affascinanti. Purtroppo gli ancistrus non mi piacciono #07. Aspetto una vostra risposta se è negativa credo di aggiungere un gruppetto di corydoras che forse è anche più indicato per il mio acquario.

Patrick Egger 07-10-2010 20:00

Uno è come nessuno!Hai pochi nascondigli che vuol dire che il maccus non si sentirebbe non tanto a suo agio e di conseguenza si farà vedere ancora di meno del solito.
Corydoras vanno gia molto meglio.Hai tanto spazio libero per nuotare e grufolare.Ottimo.Metti però un gruppetto di 6 - 7 esemplari almeno

Carmine85 07-10-2010 22:54

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 3204850)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 3204817)
hai ragione......ahahaahahhahhaahahah
e dire che all università ci sono proprio anche dei maccus......scusate della svista......pardon

Come all'università avete degli acquari?-05 che belloooooooooooooo :-)

si il mio prof di ittiologia ha uno stabulario intero e lì mi ci ho installato un 600 litri discus wild e un 1000 marino più vari acquarietti...

crazyciop 08-10-2010 00:54

Io avevo pensato ad un gruppetto di corydoras hastatus mi piacevano molto e sopportano anche ph altino come il mio...il problema è reperirli...:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09619 seconds with 13 queries