AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Comportamento tartaruga (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264324)

luflorbz 06-10-2010 10:23

Comportamento tartaruga
 
Ciao a tutti, scruivo qui perchè la mia tartaruga da olter una settimana si comporta in modo strano........


La ho da un mesetto, e appunto da una settimana a questa parte ha smesso di mangiare, dorme tantissimo, si muove molto piu' lentamente del solito...poi nonostant eio la abbia ormai da un mesetto, ha ancora paura di me, appena mi avvicino scappa, si è lasciata accarezzare solo una volta, e poi via scappa di corsa in acqua e rotola su se stessa come per cercare una via di fuga..........


Cosa posso fare?



Vorrei inoltre sapere dove posso trovare una lampada da attaccare alla vasca? Non riesco a trovarla da nesuna parte.............Grazie

Carn 06-10-2010 12:52

Viste le temperature è probabile che si stia preparando al letargo...evita comunque di manipolarla o volerla accarezzare, è una tartaruga e non un cane o un gatto...diciamo che non hanno il bisogno di contatto fisico

luflorbz 06-10-2010 12:55

Cosa posso fare per evitare che vada in letargo? La temepratura è ancora accettabile, l'acqua non è fredda, e mi pare che sia ancora piccolina pe andare in letargo.....Quando cambio l'acqua la devo sempre spostare, mica posso lasciarla dentro.........Ho notato che sta dimagrendo a forza di non mangiare e la cosa mi preoccupa molto.....

mucchina 06-10-2010 16:58

ciao...innanzi tutto dovresti dirci quanto ha la tartaruga,ce l'hai da un mesetto ok ma,è una baby?? e di quale specie è?
Probabilmente la tua stà facendo un semi letargo....cosa per niente indicata....o letargo o sveglia.....questa via di mezzo è molto pericolosa in quanto la tarta non "dorme" cioè rimane sveglia consumando energie che non vengono reintegrate con il cibo (in quanto dici che non si alimenta più)....
se si tratta di una baby appena presa è sconsigliato il letargo...
per darti consigli più indicati dovresti dirmi l'età e dove la tieni (spero non in una vaschetta con la palma)...

luflorbz 06-10-2010 17:12

Ebbene si, è in una vaschetta con la palma, ma si tratta di una vasca molto grande.......Siccome sono ancora inesperto ho voluto iniziare piano piano, ma lei sta bene, nel senso che a parte questa sonnolenza pazzesca e l'alimentazione, continua a fare la sua vita di semopre, scappando quando mi vede salendo sull'isolotto ecc...........L'aqua comunque è scaldata l'unica cosa che mi servirebbe è la lampada, perchè magari con quella anche se viene buio presto oppure come ieri che è stata una giornata buia e suoper uggiosa, magari non si addormenta e conitnua a fare la vita di semrpe.......L'idea che mi sono fatto io personalmente è che si addormenti prorpio perchè sente la carenza di luce, sopratutto nelle brutte giornate come quella di ieri, perchè ad esempiola sera quando io accendo la luce del salotto lei si sveglia subito, quindi credo prorpio che abbia bisogno di luce oltre ceh di calore........Comunque faccio cambi d'acqua frequenti........Lo so che la vaschetta non è indicata, ma prima volevo imparare a conoscere bene l'animale, anche perchè sto ancora organizzando lo spazio per mettere una vasca pià grande........Per le dimendioni direi che si può considerare baby, infatti è davvero molto piccola e se non mangia è anche peggio!

mucchina 06-10-2010 17:28

se non puoi permetterti un'acquaterrario in vetro o stai aspettando qualche occasione ti consiglio una vasca dell'Ikea di quelle in plastica.....le trovi a pochissimo prezzo....
devi procurarti un termoriscaldatore per tenere la temp dell'acqua almeno sui 20 °....serve poi una lampada UVA (assolve la stessa funzione del sole per evitare malattie e consentire l'assimilazione del calcio) e una spot...
visto che è una baby devi tenerla sveglia...il letargo è pericoloso per quelle così piccole che in genere non si risvegliano più...
c'è anche la questione zona emersa....un pezzo si sughero o altro (non nocivo) che consenta alla tarta di salire per asciugarsi e scaldarsi.....
questi sotto sono tutti link utili per spiegarti al meglio la questione....

http://www.tartaportal.it/forums/636...asca-ikea.html

http://www.tartaportal.it/forums/654...uv-e-spot.html

http://www.tartaportal.it/forums/11605-area-emersa.html

http://www.tartaportal.it/forums/307...aterrario.html

http://www.tartaportal.it/forums/tar...tivazione.html

mi rendo conto che è un sacco di roba da leggere ma se vuoi davvero farti un'idea di come va allevata una tartaruga...

marko2985 06-10-2010 21:21

quoto mucchina...
le classiche vaschette con la palma non vanno assolutamente bene per le tartarughe acquatiche. Hanno bisogno di spazio per nuotare e un'ampia zona emersa. l'acqua deve essere riscaldata (la temperatura dipende poi dalla specie della tua tartaruga) anche perchè tenendola in casa non può entrare in letargo (solitamente tra i 4 e i 10 gradi) ma l'acqua è comunque troppo fredda per restare pienamente attiva. sull'area emersa servono poi lampada spot per riscaldare (più o meno 30 gradi) e lampada UV necessaria per sintetizzare la vitamina D3 e assimilare il calcio. ricordati che molte tartarughe acquatiche (anche le più comuni trachemys) possono tranquillamente superare una volta adulte i 20 cm. quindi cerca di trovargli una sistemazione migliore.
P.S. i comuni gamberetti gammarus che probabilmente ti hanno consigliato con la vaschetta con la palma non vanno bene per le tartarughe in quanto non sono un alimento completo. molto meglio pesce fresco come i latterini.

malù 06-10-2010 23:30

luflorbz, hanno ragione Mucchina e marko2985.........capisco che tu abbia bisogno di tempo per organizzarti però se non inizi da subito a tenerla bene rischi che muoia o che si ammali.

luflorbz 07-10-2010 09:52

Grazie a tutti, solo una domanda cos'è questo spot???????? Scusate l'ignoranza........Comunque l'acqua non è fredda...........ai 20 gradi ci arriva benissimo, solo che appunto i gamberetti non se li mangia piu'...........Prima ne andava ghiotta e ne mangiava un sacco e adesso nulla di nulla...........Per quanto riguarda la lampada ho cercato e ricercato, ma ci sno solo le lampadine di ricambio, la lampada completa non la ha nessuno....Certo mi dispiacerebbe se soffrisse.............Ma ditemi, per la timidezza che si può fare? a me dispiace veder che scappa via come se volessi ammazzarla ogni volta che mi vede.........O che tiri dentro la testa costantemente........E' normale che sia così timida?

mucchina 07-10-2010 12:04

la spot è una lampadina all'apparenza "normale"....è apposita per terrari in quanto emette calore e raggi UV a spettro completo...

personalmente non avendo trovato in negozio la lampada ne ho comprata una (puoi trovarla in molti negozi di fai da te,Ikea...e di materiale elettrico) con la clip con cui si attacca al vetro tipo mollettta..

http://s1.postimage.org/NBlAi.jpg

http://s1.postimage.org/NBqzA.jpg

inizialmente le tarta son tutte molto timide...devono abituarsi all'ambiente....meno la tocchi,meglio è...e quando lo devi fare per forza cerca dopo di premiarla con un bocconcino di cibo..

per quanto riguarda l'alimentazione di gamberetti secchi....meriterebbe un capitolo a sè....per farti capire il concetto basta dirti che sarebbe come allevare un bambino a patatine fritte....lui le adora me non vanno bane....io non li demonizzo come tanti e li somministro ma proprio come "contentino"....le baby in genere preferiscono carne e pesce rispetto alla verdura poi crescendo la questione cambia....nei link che ti ho passato ( e volendo c'è già una discussione a riguardo poco sotto la tua) troverai consigli anche su come alimentarla....-28-28-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11708 seconds with 13 queries