![]() |
Riproduzione Caridinia Japonica e red cherry
ciao ragazzi, volevo sapere qualche info in merito alla riproduzione sulla caridinia japonica e sulla quella del red cherry:
1- dato che ho una coppia di red cherry ma non so se non maschi o femmine, come posso distinguerle? 2- come distingo il sesso delle caridinie japonica? 3- una volta accoppiate, quanti figli fanno in media? ( questo vale sia x i red cherry che caridinie japonica) ringrzio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno Grazie!!!!!!! |
Quote:
comunque provo a rispondere alle tue domande...anche se un conto è riprodurre le red cherry, un altro le japonica 1) il dimorfismo sessuale nelle red cherry è abbastanza evidente. le femmine sono di un rosso molto acceso, i maschi invece hanno un colore molto spento, quasi trasparente. dovresti comunque tenerle in un gruppo più numeroso. poi è evidente anche la sacca ovarica nelle femmine che è una macchia gialla che puoi vedere dietro il carapace. 2) nella japonica il dimorfismo è meno evidente. si può notare meglio con esemplari già adulti perchè le femmine sono decisamente più grosse dei maschi. una differenza, ma che non credo sia scientificamente dimostrata, è la disposizione delle macchioline sul corpo. nelle femmine è molto ordinata, quasi una linea continua, nei maschi invece i puntini sono in ordine sparso,ma ti ripeto questo non penso sia un modo per riconoscere i sessi con certezza. 3) dalle japonica potrai avere molte uova, ma è assai difficile tirare avanti i nascituri. le larve devono crescere in acqua salmastra ed essere nutrite di fitoplancton (l'acqua verde per capirci). le red cherry invece sono decisamente più semplici da riprodurre. se in vasca non ci sono predatori o altre fonti di disturbo il loro numero aumenta esponenzialmente....e tu non devi fare nulla. dalle uova nascono piccoli gamberetti già autosufficienti in grado di cibarsi esattamente come gli adulti |
Quote:
Comunque, credo allora che non mettero una coppia mascio e femmina nel mio acquario da 20litri netti.....ne di japonica ne di redcherry..... Grazie |
Quote:
|
stevtec86 i crostacei(in particolare caridine e neocaridine) son per lo più esseri che vanno detenuti in gruppi e non a coppie.
In merito alle ex-japonche e sulla loro riproduzione, in evidenza in questa sezione trovi un apposito topic, da leggere. Eventualmente nella parte in corso, puoi postare delle domande. |
Quote:
ma x far accoppiare una o piu coppie di caridinie japonica, si riesce in un acqurio, oppure serve una vasca con acqua salmastra? |
Quote:
|
Quote:
non riescono a schiudersi in acqua dolce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl