![]() |
Posizionamento e avvio askoll pratiko 100
Ciao ragazzi, finalmente mi trovo ad allestire la mia vasca, ma come era chiaro, mi sorgono gli ennesimi dubbi, stavolta pero' sul filtro e sul riscaldatore. Ho letto qua e la' circa la posizione in vasca dell'ingresso del filtro e dell'uscita..alcuni li mettono vicini, per esempio in un angolo della vasca, altri in angoli opposti. Cosi anche per il riscaldatore..c'e' chi lo mette all'angolo opposto al filtro, chi vicino al filtro. Secondo la vostra esperienza, qual'e' la migliore collocazione dei suddetti elementi??..cioe' ingresso filtro, uscita e riscaldatore??
|
allora, io di solito, metto il termoriscaldatore vicino all'ingresso del filtro...però per un motivo estetico più che funzionale, cioè quello di mettere in un unico punto tutti quegli aggeggi che fanno abbastanza schifo da vedersi...
per l'ingresso e l'uscita del filtro, puoi metterli sia lontani che vicini...basta che il flusso dell'uscita non sia diretto verso l'ingresso, altrimenti in vasca si crea uno scarso ricircolo d'acqua...dirigilo dalla parte opposta per intenderci, o cmq in modo che prima di arrivare nel filtro, il flusso d'acqua dell'uscita precorra tutto lo spazio della vasca...sempre per il discorso estetico, io li metterei vicini per coprirli semplicemente con qualche pianta o tronco... |
ok...grazie roby sempre preciso e puntuale..;-)
|
cavolo....#12...anche meno, dai...:-))
basta un grazie..;-) |
altre opinioni??..:-)
|
Ho il Pratiko 100 in una vasca da 75 litri............piazzato come ha detto roby nell'angolo posteriore sinistro con l'uscita direzionata verso l'angolo anteriore destro, l'acqua si divide e ritorna all'aspirazione.
|
Anch'io ho l'Askoll Pratiko 100 e come mi ha detto roby91 non attaccarlo alla corrente:-D.
Scherzo.....roby91 mi ha dato lo stesso consiglio e mi sono trovato bene da subito. |
ok..allora faremo come roby comanda :-)), ma a proposito del pratiko, voi al primo avvio avete tolto i carboni attivi e aggiunto altri cannolicchi??..c'e' chi dice che non vanno bene quelli di serie..
|
i carboni toglili...ormai penso che avrai capito il motivo per cui non vanno bene tenuti costantemente in una vasca d'acqua dolce...;-)
per i canolicchi...è la prima che sento che quelli del pratiko non vanno bene...perchè??..come sono fatti??...cmq in caso ti prendi del lapillo vulcanico e te lo metti dentro...così fai le cose fatte benissimo..però sappi che il lapillo costa più dei canolicchi e che cmq i canolicchi come supporto biologico male non sono... |
non so..dicono che sono pochi e scadenti, quindi bisogna riempire anche il cestello dedicato al carbone attivo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl