AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Una passione che ritorna.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264122)

Sir.Matt 05-10-2010 00:24

Una passione che ritorna....
 
Dopo due anni di totale abbandono del mio acquario, finalmente mi sono deciso a riprendere in mano la mia vasca...con grande felicità di mia madre che era stufa di vedere in sala una vasca da 120cmx55 cm (circa 250 litri) in totale abbandono senza piu' pesci se non una vastissima colonia di ancistrus che stranamente sopravviveva alla grande e anzi si è riprodotta in modo fenomenale, infatti ho appena portato tutti i pesci al negozio che mi ha fatto un buono... totale pesci 48 non ci credeva nemmeno lui...

Comunque io non mi ricordo piu' nulla! la vasca l'ho svuotata e pulita cosi come il filtro esterno tetraex 1200.



Ora pensavo di dare un fondo di fertilizzante quanti litri per la mia vasca? e quale mi consigliate?

Ho già tre legni di torbiera molto grandi che vorrei fissare al fondo della vasca con del silicone, ma ho notato che rilasciavano parecchio colore e l'acqua risultava sempre giallognola.

Per una vasca relativamente grande come la mia consigliate un cavetto riscaldatore?

Ho un sacco di domande da farvi, in attesa mi leggero' milioni di post.


Grazie a tutti

giovanni79 05-10-2010 01:35

ciao. credo che tutto dipenda da cosa vuoi allevare, sia per quanto riguarda gli arredi che per il discorso di fertilizzanti e cavetto. se hai intenzione di piantumare, posto che ogni tipo di pianta ha bisogno di diversi accorgimenti, allora un cavetto sarebbe molto utile. per quanto riguarda il fondo fertilizzante, io ti consiglio di cercare un fondo uniforme già fertilizzato, questo per rendere appunto il fondale uniforme ed evitare rimescolamenti antiestetici nel caso in cui i pesci scavino o tu debba aggiungere\togliere\spostare piante

Sir.Matt 05-10-2010 01:37

si infatti quello che notavo nelle precedenti esperienze è proprio il mischiarsi del fertilizzante con il substrato scelto e alla fine veniva un miscuglio non molto bello esteticamente parlando.

Onestamente non so ancora che tipo di pesci allevare, anche se il mio sogno anche in anni passati è sempre stato il discus....

giovanni79 05-10-2010 01:41

ehhhh, chi non ha sognato il discus o lo scalare? sono però pesci molto esigenti, almeno per i miei gusti. io non li ho mai allevati, ma di certo posso dirti che un acquario di discus è bello quanto oneroso (sia in termini di soldi che di tempo). cerca informazioni più dettagliate sui valori dell'acqua per i discus

Paolo Piccinelli 05-10-2010 08:42

Ciao e benvenuto sul forum! :-))

Hai una bella vasca che ti permette una vasta scelta di pesci.
Dicci qual'è il tuo preferito e vediamo di costruirgli la migliore casa possibile intorno.;-)

bettina s. 05-10-2010 08:54

Ciao Sir.Matt, volevo chiederti, 55 cm è la profondità della vasca? E' provvista di coperchio o è aperta, l'impianto luci com'è composto?

Sir.Matt 05-10-2010 09:50

allora ho misurato la vasca visto che è stata fatta su misura non è standard quindi:

118x50xh.55cm (vasca con coperchio di vetro)

al momento ho a disposizione:

Filtro esterno Tetra Ex 1200
Nr.2 Luci al neon PoweGlo
Nr.2 Luci al neon Life Glo
Nr.1 aeratore (molto rumoroso! troppo)

secondo me all' appello mancano:

Cavetto riscaldatore (quale? e con quale potenza?)
Impianto Co2 (consigli?)

Per quanto riguarda i pesci, ovviamente il discus non è in previsione sarebbe bello ma non ora visto che le finanze scarseggiano. Voi cosa consigliate?

bettina s. 05-10-2010 10:06

beh, una vasca così offre davvero tante possibilià, tuttavia non mi sento di consigliarti un pesce piuttosto che l'altro, dovresti dirci tu quali sono le tue preferenze.
Ad esempio preferisci un pesce protagonista o un banco di pesci che movimenti la vasca, non è che l'uno escluda l'altro, del resto.
L'aeratore lascialo da parte, difficilmente ti servirà per quanto riguarda il cavetto riscaldante, non credo sia indispensabile, valutiamo prima quali e quante piante vuoi inserire.

Paolo Piccinelli 05-10-2010 10:13

quoto bettina al 100% :-)

Sir.Matt 05-10-2010 10:28

ecco sono già in difficoltà #12#12:-)

allora tendenzialmente mi piace molto di piu' avere un banco di pesci che fanno movimento, e insieme avere due o tre pesci protagonisti, ma inizialmente credo sia il caso di avere solo un banco di pesci numeroso (cardinali, neon, etc. etc.)

Ai tempi mi piaceva molto l'amazzonico e questo mi consentirebbe oltre al banco di poter inserire anche scalari ed eventualmente in un futuro molto lontano Discus o altri ciclidi.

per quanto riguarda le piante non saprei proprio Vallisneria americana, Echinodorus, e poi altre ma come potete vedere devo studiare un pochino non ricordo i nomi.

Tenete conto che la mia vasca è visibile sui tre lati quindi niente sfondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07605 seconds with 13 queries