![]() |
led e redox...
sono ormai 5 mesi che conduco la vasca con una plafo a led e sin dai promi giorni ho notato un notevole abbassamento del redox, per farla breve, con i t5 la vasca stava a 450 ora a 280.
Per mia conoscenza, al di sotto di 350 non sarebbe buona cosa, ma la vasca sembra stare bene, gli animali crescono e tutti i nutrienti sono a livelli quasi non misurabili. Chiedo a tutti i possessori di led se anche Voi avete riscontrato ciò, inoltre secondo Voi con redox a questi valori quali sono i rischi? grazie d'anticipo |
strano io ho avuto un aumento visto che aumentando la luce in vasca dovrebbe aumentare l"ossidazione però può dipendere da che percentuale di luce dai, io sono su 80% se sei sotto il 50% può essere
|
Io sono al 45% bianchi e 65% blu. Prima montavo 10x54 t5.
|
un pò bassino così impostato spingi meno della 10x54w dovresti alzare un pò sempre che tu non abbia cambiato qualcosa sulla gestione che influisca sulla qualità dell"acqua
|
non ho cambiato nulla, sono a 240w di consumo x le bollette enel ....
|
MAi misurato il redox ma ti posso dire che dopo aver messo i del ero passato da ph 8.4 a 7.9 a fine fotoperiodo.....adesso tornato alle HQI ph stabilizzato nuovamente a 8.3 8.4
|
Quote:
|
eh...mica son passato ai led per consumare 540w (come prima 10 t5x54W) sto ottenendo buoni risultati con metà della bolletta...:-))
|
sinceramente mai misurato nulla cmq sei bassino io sono 75% bianco 65blu
|
Quote:
...io quando la tenevo a 65% notavo bruciature sulle punte degli animali posti in alto della rocciata e la tengo a circa 30 cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl