![]() |
Scalare con arrossamento
Salve a tutti,
ho un problema con uno scalare adulto. E' un po che ha questo arrossamento anomalo sopra la pinna caudale un altro sintomo e' una livrea sbiadita e quella piccola macchiolina sulla coda (puo' essere un "bozzetto"), per il resto e' in perfetta forma. Sembra comunque che il rossore si stia espandendo verso la coda, seppur molto lentamente. I valori della vasca sono come da profilo. In foto si vede bene il rossore e la livrea sbiadita, oltre la macchietta. http://s1.postimage.org/tOxBA.jpg http://s1.postimage.org/tQSM0.jpg Sapete cosa puo' essere? Grazie in anticipo Andy |
A me sembra un'infezione batterico-micotica. Hai notato per caso se i pesci si grattano/strusciano contro gli arredi?
|
Assolutamente nessuno sfregamento, anche io pensavo a qualche infezione del genere, ma bisognerebbe capire se e' funginea o batterica, comunque la macchietta bianca e' spuntata un po dopo l'inizio del rossore.
|
Ciao andydb, almeno i valori N02, N03 e ph in atto vanno necessariamente riportati in questo topic, anche per completezza dello stesso.
Utile è anche avere informazioni sulla vasca e tutti i suoi abitanti. Soltanto dal quadro completo come sopra richiesto sarà possibile indicarti il rimedio migliore. Ciao |
Ecco i valori
temp: 26 ph: 6,8/6,9 kh: 4 no2: 0,05 no3: 10 po4: 0,5 La vasca e' un 190 litri lordi come da profilo. La fauna consiste di: n°3 scalari adulti n°1 scalare small n°2 ampullarie n°3 corydoras n°3 Hyphessobrycon bentosi (quanto meno gli somigliano molto...) La piantumazione e' di circa il 20% della superficie, in aumento. |
Visti i valori, così come già ipotizzato da axa l'infezione sembra essere verosimilmente batterico-micotica, pertanto ti consiglio un trattamento con un biocondizionatore specifico per uso acquario come il dessamor, generaltonic oppure bactowert, aerando.
Ciao |
Grazie proverò domani.
Che dite, effettuo la terapia direttamente in vasca, per evitare eventuali ulteriori contagi o in vaschetta separata? Andy |
Quote:
|
Ora dico la mia stupidata della nottata (in rima) ma un cambio d'acqua l'hai fatto vero? A volte ci sono dei valori che i test comuni non misurano ma che ad alcuni pesci danno fastidio.
Poi per l'amor del cielo se vuoi usare il farmaco fallo pure ma con i miei pesci (carassi plebei) molte volte ho risolto con i cambi ed una filtrata di carbone attivo, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl