![]() |
Cambi d'acqua
Il mio acquario in avviamento l'ho riempito con acqua di rubinetto con biocondizionatore.
Quando mi troverò a fare i cambi d'acqua come mi conviene farli? Acqua osmotizzata + acqua del rubinetto?? E il biocondizionatore lo devo usare?? Insomma sto un pò in confusione.... |
dipende dai valori finali che vorrai ottenere, l'acqua d'osmosi, in soldoni, serve a correggere la durezza dell'acqua di rubinetto (che ha i sali).
Il biocondizionatore serve a legare i metalli pesanti presenti in acqua di rubinetto e ad aiutare a far evaporare il cloro .... hai letto le guide? :-) |
Dipende da che pesci vuoi tenere e quindi da che valori devi avere in vasca; comunque un taglio con acqua di rubinetto all'acqua di osmosi è sempre consigliato...anzi quasi obbligatorio.
Facci sapere che pesci vuoi ospitare! Ciao Claudia |
Quote:
|
vero...
per i valori ottimali delle specie che vorrai allevare, guarda qui.. http://www.natureaquarium.it/ |
Quote:
Ciao Claudia |
Ciao ragazzi...scusa se mi intrometto....ma se si deve tagliare l'acqua osmotica con quella del rubinetto quale percentuale è consigliata?Su 20l di acqua quanta di rubinetto devo mettere?
|
Quote:
|
....... e torniamo a capo, dipende dai valori che devi/vuoi ottenere................
tra l'altro... cmq mi sembra che su AP ci sia un foglio di calcolo che ti dice quale percentuale di acqua di RO aggiungere a quella di rubinetto per ottenere una particolare durezza...sapendo le durezze delle due acque... |
Quote:
Naturalmente bisogna sapere da dove si parte e dove si vuole arrivare............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl