AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   1 areatore per 4 filtri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263543)

Madd 30-09-2010 22:59

1 areatore per 4 filtri?
 
Ciao a tutti, vorrei allestire 4 vaschette da riproduzione per caridine da 20 litri l'una utilizzando 1 solo areatore per tutti e 4 i filtri ad aria. Il problema è che non riesco a capire quanto debba essere "potente" l'areatore per gestire 4 acquarietti e il mio negoziante non ne capisce nulla #07. Cerco consigli!! Grazie :-))

bajo 01-10-2010 12:11

Prendine uno più generoso e poi gestici tutto con dei rubinettini...

roby91 01-10-2010 12:14

allora..gestire 4 "tubi" con un areatore non è facile...nel senso che devi mettere 4 rubinetti e far sì che la pressione alla fine dei 4 tubetti sia identica..altrimenti un tubetto o più smetterà di fare le bolle....

se hai qualche soldino (pochi) da spendere in più, io ti consiglio di comprare un areatore a 4 uscite o 2 areatori da 2 uscite...io li usavo per l'artemia ed è una comodità pazzesca...;-)

mrwlf 01-10-2010 13:23

Quelli a 2 uscite tra l'altro dalle mie parti si trovano anche al supermercato a prezzi onesti

Paolo Piccinelli 01-10-2010 17:18

Prendi un aeratore Schego da 250 litri/ora e una basetta per la distribuzione (1 entrata e 4 uscite).

Per tarare il flusso di bolle nelle differenti vaschette esistono dei morsetti, ma basta anche stringere i rispettivi tubi con i laccetti metallici che si usano in cucina per chiudere i sacchetti.

Paolo Piccinelli 01-10-2010 17:20

link divisore:

http://www.acquaingros.it/deviatorea...5c896ec61c238d

link morsetto:

http://www.aquariumline.com/catalog/...re-p-3299.html

FalKo 01-10-2010 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3194417)
Prendi un aeratore Schego da 250 litri/ora e una basetta per la distribuzione (1 entrata e 4 uscite).

Per tarare il flusso di bolle nelle differenti vaschette esistono dei morsetti, ma basta anche stringere i rispettivi tubi con i laccetti metallici che si usano in cucina per chiudere i sacchetti.

quoto

Paolo Piccinelli 01-10-2010 18:23

volevo vedere se non quotavi! ;-) :-D

roby91 01-10-2010 19:02

quoto anche io...perchè sennò il boss Picci mi dà le botte...:-D

però è anche vero che al minimo spostamento dei tubi e quindi variazione di pressione dei tubi smettono di fare le bolle...

un modo per evitare sarebbe quelli di fissare i tubetti in acqua allo stesso esatto livello e far sì che il livello dell'acqua nelle 4 vaschette sia costante....mettendole in collegamento, per esempio...;-)

Paolo Piccinelli 02-10-2010 11:22

Quote:

però è anche vero che al minimo spostamento dei tubi e quindi variazione di pressione dei tubi smettono di fare le bolle...
no che non è vero.

usando un aeratore della potenza consigliata e stringendo i morsetti a dovere, mantieni la medesima pressione a monte in tutti i rami... poi con ciascun morsetto dosi la quantità di bolle che vuoi per ognuma delle porose.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07883 seconds with 13 queries