![]() |
Sphaerichtys vaillanti
Confortato dalla buona salute degli Sphaerichtys (forse) osphromenoides mi ero messo alla ricerca di Sphaerichtys vaillanti, il Gurami Samurai e perfino in anticipo sulle mie più rosee aspettative ne ho ricevuti sei poche giorni fa.
Posto alcune immagini di questa bellissima specie dove sorprendentemente è la femmina la più colorata. La immagine che segue è stata realizzata appena ho inserito i sei esemplari nella "vaschetta da osservazione" da 20 litri mentre quella definitiva da 80 litri si libererà tra qualche settimana. http://s2.postimage.org/SPNsJ.jpg A sole 24 ore dal loro arrivo gli esemplari "selvatici" hanno consumato naupli di artemia a distanza di sei ore ed una sola volta chironomus congelato. Mi sembrano un poco magri ma cinque su sei mangiano con appettito. Notevole la rapidità con cui può variare la colorazione della livrea sia per rispondere alla mia presenza che immagino per comunicare tra di loro Stanno prendendo possesso della vasca ed ho già potuto osservare questo pomeriggio qualche femmina esibire i caratteristici colori ed addirittura un "girotondo" dove era la femmina che prendeva l' iniziativa ma non ho capito se era per stabilire gerarchie o era una profferta amorosa ... o entrambe le cose. ... dato che è il maschio che incuberà oralmente le uova. Nei prossimi giorni deciderò se separare qualche individuo dato che un paio mi sembrano più irruenti e magari i più deboli hanno bisogno di riprendersi dal viaggio http://s2.postimage.org/SSp59.jpg http://s2.postimage.org/SSz3J.jpg http://s2.postimage.org/ST4uA.jpg http://s4.postimage.org/PDNmJ.jpg http://s4.postimage.org/PE1kA.jpg Nei prossimi giorni compilerò una scheda basandomi sulle informazioni trovate nel Web e spero di riuscire ad offrire anche migliori immagini. |
Complimenti Dario! E' una specie davvero fantastica che mi ha sempre incuriosito..aspettiamo altre notizie! :-)
|
Non conoscevo nemmeno questo pesce anche perchè non l'ho mai visto in un negozio di acquari...
|
..bellissimi Dario!... sono contento che siano arrivati in così buone condizioni in Grecia!..
gli esemplari che hai comprato, mi sembrano, a giudicare dalle foto, in buone condizioni di salute!.... Cosa rara per questi pesci così delicati!... li ho visto in commercio, naturalmente nell'area tedesca, ma sempre in condizioni davvero pietose.... Mi raccomando... tienli sempre sotto-controllo e in acqua sempre molto pulita, con cattappa e sostanze umiche e antibatteriche, perchè questi delicati pesci sono molto sensibili alle infezioni della pelle... inoltre, se puoi, il prima possibile, spostali in vasche più grandi con una buona presenza di piante anche galleggianti.... ...aspettiamo notizie (ovviamente positive!;-))e tanti aggiornamenti! Buona serata! Marco ps.. sono contento di questi nuovi post!.... |
femmina di S. vaillanti
Quote:
per il fiocco rosa/azzurro c'è ancora tempo ... speriamo in bene!!! allego altra immagine della femmina belligerante dove si vedono le caratteristiche strisce della femmina che prenderanno in futuro ben altri sgargianti colori quello che mi sorprende è come dei selvatici si siano così adattati nella mia vaschetta dopo quattro viaggi : dall' Indonesia alla Germania dalla Germania all' Italia dal negozio dell' importatore a Varese da Varese a Milano e poi in Grecia Intendiamoci se alla fine risultassero "di riproduzione" non mi sentirei defraudato, anzi, sarei MOLTO più contento . Ovviamente dormo con le dita dei piedi incrociate ed al mattino la prima vasca che corro a vedere è la loro ... da "solo Killi" ora anche gli Anabantidi ... molto interessante. http://s3.postimage.org/nCvXi.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl