![]() |
vetro protezione uv
ciao a tutti....cosa si deve usare per proteggeredai raggi uv ?il vetro di serie non è già protettivo?
In particolare io uso dei faretti alogeni adattati; in origine erano marchiati CE. Il vetro non è protettivo? se no cosa devo mettere? grazie |
penso ke il vetro migliore ke protegge gli animali dai raggi UV è il temperato da 5 mm... sentiamo gli altri però...
|
Quote:
questo è quanto dal grande Gilberto Il temprato fa passare circa 0 UV-C, 1% di UV-B ed il 30% di UV-A. Il borosilicato invece fa passare circa 0 UV-C, 10% di UV-B ed un 60& di UV-A. ;-) |
sai (tu o Gilberto :-)) ) per caso anche di quanto riduce (ipotizzando sia ben pulito dagli schizzi) le emissioni "buone"? (ossia i par)
ciao Rob. |
Io non sò se sui lumenarc mettere il vetro oppure no...
Non tanto per gli Uv, quanto semmai per capire se in qualche modo evita che il grosso del calore abbia libero sfogo sulla superficie dell'acqua... Pensavo eventualmente ad un temperato (+ economico) dello spessore più piccolo possibile... ci sarà un 2/3mm? #24 |
metti un borosilicato da 3mm tanto le lampadine E40 non ha i problemi di un Fc2 a livello emissione di UV
|
Keronea, un borosilicato o un temperato? #24
|
Il borosilicato per me è più semplice da trovare!!!
Il temperato dato che non si taglia fanno un sacco di storie.... ....almeno a Roma!!!! |
Quote:
|
Il temperato si taglia eccome... prima della tempera, però! :-))
Io li trovo bene tutti e due, però per due borosilicati 49x49 mi costano un centone, mentre col temperato me la cavo con moooolto meno... Certo, il boro sarebbe meglio perchè mi filtra meno... #24 #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl