AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ma i pesci ci sentono??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263159)

33nummelin 28-09-2010 19:25

ma i pesci ci sentono???
 
Ciao a tutti ,

scusate la domanda che puo sembrare stupida, ma i pesci percepiscono i suoni e le vibrazioni??

Ho da poco allestito una vasca da 350 lt che è in fase di maturazione, purtroppo non ho lo spazio per una sump percio ho dovuto alloggiare pompa del filtro e pompa schiumatoio all interno del vano tecnico della vasca.

Ho provato ad avvicinarmi con l orecchio al vetro della vasca e devo dire che c è un casino piuttosto notevole.

Ma la qualita di vita dei pesci ne risente ????

esistono materiali o trucchetti per diminuire al massimo rumori e vibrazioni?

grazie per le vostre risposte


saluti
Nick

fappio 28-09-2010 19:36

ciao , i pesci ovviamente non sentono come noi , ma tramite organi sensoriali percepiscono le vibrazioni ...

Stefano G. 28-09-2010 19:41

percepiscono le vibrazioni tramite la linea laterale
una vibrazione continua non disturba diciamo che si abituano
sono le vibrazioni improvvise che li spaventano .....soprattutto colpi sul vetro come fanno i miei nipoti -04

cicala 28-09-2010 21:26

anche noi se sentiamo un suono continuo dopo un pò ci abituiamo

dany78 28-09-2010 22:48

ciao scusa una cosa ma che filtro hai in vasca???

Wurdy 29-09-2010 09:12

Quote:

Originariamente inviata da 33nummelin (Messaggio 3188782)
Ciao a tutti ,

scusate la domanda che puo sembrare stupida, ma i pesci percepiscono i suoni e le vibrazioni??

Ho da poco allestito una vasca da 350 lt che è in fase di maturazione, purtroppo non ho lo spazio per una sump percio ho dovuto alloggiare pompa del filtro e pompa schiumatoio all interno del vano tecnico della vasca.

Ho provato ad avvicinarmi con l orecchio al vetro della vasca e devo dire che c è un casino piuttosto notevole.

Ma la qualita di vita dei pesci ne risente ????

esistono materiali o trucchetti per diminuire al massimo rumori e vibrazioni?

grazie per le vostre risposte


saluti
Nick

I pesci sono sprovvisti di orecchie come le intendiamo comunenemente ma hanno organi uditivi posti all'interno del cranio.
Sono perfettamente in grado di avvertire le vibrazioni trasmesse dall'acqua (specialmente quelle a bassa e media frequenza), e tutti i suoni sono vibrazioni.
L'acqua essendo più densa dell'aria, trasmette le vibrazioni ed i suoni in maniera decisamente più rapida e amplificata e quindi ogni minima vibrazione è avvertità dai pesci.
I pesci "comunicano" tra loro emettendo suoni come lo sfregamento delle pinne, lo schiocco della mandibola utilizzando anche la vescica natatoria come cassa armonica , per attacco,difesa,corteggiamenti ecc ed è evidente che un rumore continuo o una vibrazione costante possa infastidire queste comunicazioni e dare ai pesci un comportamento meno naturale.
La linea laterale è un importantissimo organo sensoriale dei pesci che sente principalmente la pressione e il flusso dell'acqua sui fianchi del pesce e che gli serve sopratutto per il nuoto e per il movimento del corpo.

Detto ciò è consigliabile cercare di ridurre al minimo i rumori costanti e le vibrazioni all'interno della vasca, e per farlo potresti cercare di isolare le pompa nel vano tecnico, mettendogli intorno un tappetino di neoprene.

Ciao -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08125 seconds with 13 queries