![]() |
info su minitanganica
Ciao a tutti..sto allestendo una vasca di base 80x30 altezza 40cm e vorrei allestirla a tanganica..la mia idea era quella di fare una distesa di una ventina di gusci sulla prima metà della vasca e nell'altra parte creare una rocciata.
Come piante una qualche specie di vallisneria o qualcosa di simile. La mia idea era di partire da una coppia già sessata di neolamprologus multifasciatus o qualcosa del genere per la parte conchiglie, mentre per la roccia qualche specie di julido che resti sul piccolo come dimensioni. Avete qualche idea da consigliarmi?? Grazie a tutti |
da neofita in questo tipo di biotopo posso dirti che in una vasca delle tue dimensioni potresti inserire una coppia di julido (transcripturus o ornatus) e una specie a scelta di conchigliofili (una coppia di brevis od ocellatus oppure un trio di multifasciatus o similis ad esempio).
A mio parere, però, se crei una rocciata per i julido porti via una parte considerevole in termini di spazio e litraggio, quindi, ma aspetta i pareri dei più esperti, io mi orienterei su un mono specifico conchigliofili (coloniali) come i multifasciatus o i similis, con una distesa di sabbia e gusci e qualche roccia di arredamento. Come vedi in firma io ho fatto proprio questo con una vasca, però, più piccola (60 l). |
di anchio mettere una bella distesa di sabbie e gusci a volonta e metterei una specie conchigliofila vedrai che in breve tempo di si forma una colonia da occupare tutta la vasca
come piante puoi mettere la vallisneria e qualche anubia legata a una roccia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl