AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto per il mio Plecostomus di 20 anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263021)

plecosto 28-09-2010 00:30

Aiuto per il mio Plecostomus di 20 anni
 
Lo so che è chiedere troppo, ma ci sono molto affezionata.. Il mio Pleco è un pescione di oltre trenta cm che è scampato fino ad oggi dopo vent'anni di permanenza nel sua acquario, prima in compagnia di altri pesci e da oltre tredici anni da solo.
E' sempre stato sano, ma negli ultimi giorni gli si è paralizzata una pinna e riesce raramente a stare a pancia sotto.. sta tutto storto e mi sembra agonizzante.. e inoltre altre due pinne adesso risultano frastagliate in punta..
So che probabilmente la sua ora è arrivata, ma se invece si trattasse di qualcos'altro.. conoscete forse qualche farmaco / rimedio?
Vi ringrazio per l'attenzione.

crilù 28-09-2010 00:36

Oh mamma...20 anni?!? i miei sono vissuti massimo 9 :-(

Guarda non saprei onestamente perchè ho esperienza fino a 9 anni appunto, i miei non si ammalavano, la sera erano vivi la mattina morti. Può essere vecchiaia come può essere un disturbo fisico, mangia almeno?
E' necessario conoscere i valori dell'acqua prima, soprattutto nitriti e nitrati. Comunque un cambio lo farei poi se è solo potresti provare con un antibatterico generico tipo Baktowert o Dessamor, ciao

plecosto 28-09-2010 00:48

Ti ringrazio di avermi risposto.. purtroppo non lo vedo mangiare.. in pratica quando non riesce a stare steso a pancia sotto sembra un moribondo steso sul fondo a pancia all'aria.. non sembra abbia le forze per fare molto...
Io purtroppo sono anni che non misuro più il Ph ne altro.. lo facevo fino a quando ho avuto i pesciolini più delicati (neon, guppy, scalari, betta, etc etc)... ma lui è stato benone fino ad adesso con semplice acqua di rubinetto.. l'altro ieri gli ho cambiato più di un quarto di acqua e ho attacato l'ossigeno e levato tutti gli arredi (il suo hobby è sempre stato quello di spostarli in continuazione, ma nelle condizioni in cui è adesso ci rimane incastrato)..
Domani allora proverò a cercare i medicinali che mi hai detto... ho avuto esperienza con un sacco di malattie con gli altri pesci, ma una pinna paralizzata non l'avevo ancora vista.. sicuramente è la vecchiaia comunque.. anche io non immaginavo che mi durasse cosi' tanto, povero..
Ti ringrazio per tutto quanto, grazie grazie grazie!!!
Ciao e buona notte!!

crilù 28-09-2010 00:51

Aspè...se sta a pancia all'aria non credo sia un problema batterico, ho capito bene vero? Non si attacca a nulla...., non so a questo punto come andrà a finire :-(

plecosto 28-09-2010 01:16

rieccomi... sono andata a controllarlo... adesso sembra normale, è a pancia sotto sul fondo e non sembra stia tirando gli ultimi... ho notato sulla coda uno strato come di lieve muffetta bianca e dei pezzettini finali di coda che si stanno staccando... può essere un fungo?

eltiburon 28-09-2010 02:40

Sembrerebbe un fungo, dovresti usare un antimicotico.
Il sale non so se si può usare coi pleco, sono pesci che conosco poco, non vorrei facesse danni...

crilù 28-09-2010 10:35

Usa pure un antimicotico, in vendita trovi il Dessamor, è utile anche per la coda sfilacciata. Il sale a questo punto farebbe poco o nulla.
Deve essere il periodo dei pleco perchè anche il mio è stato una settimana che non era più lui da ieri si è ripreso. Per caso hai avuto un calo di temperatura?
Mi è stato consigliato da Patrick Egger di somministrare foglie di catappa, vedi se riesci a trovarle, ciao

plecosto 28-09-2010 23:03

Grazie ragazzi... ieri notte mi è venuto in mente il riscaldatore... non l'avevo ancora acceso!!
Così dopo ho girato un pò in internet e quello che ha sembra la malattia del velluto... che può essere causata anche da sbalzi di temperatura.. oltre che dall'acqua che andava cambiata... :(
Ho subito acceso il riscaldatore.. oggi è tutto il giorno fermo sul fondo in una posa "normale"..
domani allora correrò a comprare qualcosa contro i funghi o questa malattia del velluto.....
povero pesciolo...magari tira avanti ancora un pò..
ho anche letto che la vita media dei Plecostomus è di 15 anni... quando lo comperai avevo un libretto che dichiarava 7... :D
è un sopravvissuto!!
Grazie ancora per tutto!!!

Barbara

crilù 28-09-2010 23:25

Auguroni e facci sapere, ciao (però la catappa se la trovi pare faccia molto bene, foglie secche)

plecosto 29-09-2010 00:46

ciao, ho guardato su internet per la catappa... spero che qualcuno qui vicino la venda... altrimenti ora che la ordino... :(

Ti terrò sicuramente aggiornato, ti ringrazio ancora tantissimo!!

Ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries