![]() |
illuminazione refugium
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio sull'illuminazione del refugium che prossimamente inserirò .
L'idea è questa il refugium sarà un parallelepipedo di 30 x 50 alto 50 in cui arrivarà lo scarico direttamente dalla vasca ........in realtà lo sò che così mi ci finiscono dentro tutte le schifezze ma l'idea è quella di creare un refugium che funzioni solo come filtro ad alghe .....quindi solo chetomorfa e nientealtro.........così ogni due o tre cambi los vuoto tolgo il sedimento e lo faggio ripartire ......ed evito che il sedimento mi finisca in sump. Per illuminare vorrei evitare i led in quanto , da come ho constatato nella mia vasca, non aiutano lo sviluppo algale.... Avendo 50 cm di spazio purtroppo i t5 da 24 vatt non ci stanno e satavo pensando a dei t8 da 18 watt .......mi ricordo da reminescenze di dolce che la temp colore di 4500 favoriva la crescita delle piante ....voi cosa dite ......:-)) |
io metterei 2 pl da 6000k , tipo le osram ecc ecc .. fai il ciclo invertito....
|
rimonti la vecchia sump matte??? comunque io rifarei il dsb aiuta molto.....inoltre ci puoi aggiungere anche il filtro ad alga....anzi secondo me cosi è l idealke!
|
Quote:
e da quanti watt..... Quote:
|
certo , , 2 da 11 potrebbero bastare ...
|
i led non vanno bene per il refugium?
|
rioma , molte volte si confonde il refugium con i filtri ad alghe----per i filtri ad alghe è meglio una luce con meno k°
|
Quote:
|
I led vanno benissimo,ne parlavamo in questa discussione a pagina 9 e 10.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...=1#post3187184
Anche se il discorso che stavamo facendo li era più che altro dedicato alle piante emerse e non alle alghe,comunque se li metti a 10 - 15 cm dal pelo dell'acqua e ti regoli per il numero di led da inserire in base alla cubatura dell'acqua,vai tranquillo. ------------------------------------------------------------------------ Anche in questo caso io inserirei anche dei led rossi e blu..diciamo che se metti 8 led bianchi,aggiungerei 4 rossi e 2 blu.. |
Ciao Matteo,
anche io stò valutando la possibilità di un refugium, o qualosa di simile. Pensavo ad una vaschetta con un ulteriore DSB, qualche roccia e soprattutto alghe, da illuminare con ciclo inverso rispetto alla vasca principale. Questo per mantenere più stabile il PH, e per incrementare ulteriormente il potenziale filtrante in uso. Da diverse parti ho letto che hanno utilizzato lampade a basso consumo, anche se comunque credo che i T8 impiegati negli acquarii dolci vadano ugualmente bene, visto che stimolano le piante acquatiche. Inoltre i T8 sono anche più sottili, il che, per utilizzarli sotto la vasca principale, credo sia un piccolo valore aggiunto... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl