![]() |
luce per eleocharis parvula
quanta luce serve per riuscire a far crescere, e infoltire, un bel praticello di eleocharis parvula??
la vasca in cui coltivarla misura 120x50x40h...sono 240l lordi, con il fondo e il resto avrei 180l netti...io volevo metterle sopra (ed ho comprato) una plafoniera T5 4x39W con riflettori...però parlando col negoziante mi è venuto il dubbio che la luce sia poca... ...ora voi cosa dite??... se mi assicurate che un bel praticello di parvula lo riesco a fare con 160W di luce T5, me la tengo...ma se dite che farei fatica, cambio la plafoniera...io penso di riuscirci, visto che cmq la colonna d'acqua da illuminare, tra l'altezza del fondo e i 2cm di "bordo" da lasciare sopra, sarebbe di 30cm...però ora non ne sono più sicuro.. contate che come fondo metterò 7cm di terra allofana arricchita e userò anche la fertilizzazione in colonna, oltre che, ovviamente, la CO2.... se dovessi cambiarla, sarebbe meglio una plafo 4x54W o 6x39 sempre T5??... ripeto, io vorrei tenerla la plafo che ho adesso, però se non mi basta per tenere la parvula e piante come l'altetnathera sono costretto a cambiarla... |
Per l'Eleocharis parvula, 160W per 180 litri netti (con 30 - 35 cm finali di colonna d'acqua) dovrebbero essere più che sufficienti. In condizioni di luce scarsa, l'Eleocharis comunque cresce, ma più alta. L'importante è un costante apporto di CO2 ed un fondo fertilizzato non troppo grossolano (altrimenti stolona meno).
|
porca trota Andrea, che sollievo...:-D
per quanto riguarda il fondo, io ho preso l'ELOS terra media... http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87 volevo prendere la più fina, però ormai l'avevo ordinata da pirla...e il secondo dopo che l'ho fatto ho pensato fra me e me che forse la più fine era meglio... cosa dici, che sia troppo grossolano...oppure ci riesco a fare qualcosa di decente??..sinceramente non ho la più pallida idea di che granulometria sia...devo ancora aprire i sacchi e cmq la terra allofana è molto eterogenea dal punto di vista della granulometria...cmq a me interessa farla crescere in "largo" per formare un bel praticello..non in "lungo"...;-) per la co2, io pensavo di tenerla disciolta in una quantità di circa 20#30 mg/l...giusto, troppo o troppo poco??.. cmq mi assicuri che con la luce che ho riesco a tenere la parvula e soprattutto a farle fare un praticello omogeneo??... P.S. mi togli un dubbio...quando parliamo di W/l (misura che per altro lascia il tempo che trova), si parla di litri netti o lordi della vasca??... |
Io di Eleocharis ho solo l'Acicularis e cresce bene anche con poca luce, quindi direi che la luce in se non sia un grosso problema (attualmente cresce anche con 32W su 200 litri ... a led #13).
Diciamo comunque che almeno 0,6 - 0,8 watt/litro siano il punto di partenza per poi eventualmente salire I problemi di tale pianta direi che sono un paio: - se inizia a stolonare fuori dal substrato diventa divertente vederla salire (causa fondo o causa luce, direi più del fondo ... nel mio caso colpa delle melanois -28d#) - lenta nel riprodursi (probabilmente richiede un fondo ben fertilizzato e qualche cura in più ;-)) Mi diverte un mondo vedere le stolonature partire ed andare dritte verso zone della vasca in cui non ha ancora attecchito ... sembra un vermetto peloso con un pelo ogni centimetro :-D Per la potatura armati di tosaerba ps. come fondo ho la black sand della seachem, quindi anche con sabbia capita di vedere degli stoloni che fuoriescono dal substrato ... lumachine malefiche #28c |
quindi la luce basta??..
per il fondo??..la terra allofana arricchita farà il suo lavoro oppure sto benedetto pratino non ce la faccio ad averlo??...conta che il risultato finale dovrà essere tipo questo.. http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1439&bih=695 solo con i tronchi al posto delle rocce... a me interessa sapere se la quantità di luce che ho e il fondo vanno bene per raggiungere questo layout...per il resto (fertilizzanti e CO2) non è un problema....come fondo ripeto, metterò 7cm di terra allofana arricchita ELOS... ce la faccio??... |
Penso che ci vorrà un po di tempo ma per crescere crescerà senza problemi ... tronchi sottili che non facciano troppa ombra ;-)
Il fondo non lo conosco, per la luce non avrai problemi |
i tronchi sono quelli sottili e ramificati..tranquillo...queste cappelle non le faccio...:-))........ne faccio di peggiori!!...:-D
cmq spero sì che basti...visto che la plafo è ancora inscatolata ero indeciso se cambiarla con una 4x54...che dici...ce la faccio cmq anche con la mia...anche perchè luce in più vuol dire alghe in più, se la vasca non è piantumata a sufficienza... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl