AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima vasca!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262517)

Deux 24-09-2010 21:10

Prima vasca!!
 
Allora, vorrei partire con la mia prima vasca marina,anticipo che non ho fretta quindi vorrei progettare bene in ogni dettaglio la mia futura vasca!!
Ho letto molti articoli e viste varie vasche con differenti metodi di gestione...per quanto ho visto quello che piu' mi affascina e' una vasca con gestione DSB!!
Per cui partiamo gia' da un punto fermo..
- Vasca DSB

Come spazio ho a disposizione massimo un metro di lunghezza e 55-60 cm di larghezza..
Iniziamo da qui per non mettere troppa "carne a cuocere" !!:-))

cicala 24-09-2010 23:48

bene direi che a questo punto devi solo comprarla........io anche se dsb eviterei di farla troppo alta max 65 perchè poi stonerebbero le misure troppo alta rispetto alla larghezza.......

La prossima mossa sarebbe decidere cosa vuoi allevare....???

Deux 25-09-2010 08:53

Si come altezza pensavo di farla 60 cm..cosi' considerando un 12 cm di altezza per il dsb mi rimarrebbero un 45 cm netti di colonna d'acqua netta..
Mi piacciono molto gli LPS, quindi credo proprio che dedichero' a loro tutta la vasca inserendo un paio di sarcopython (spero si scriva cosi'!!!) e ai pesci, creando una rocciata con un atollo grande e uno molto piu' piccolo..
Il problema ora e' l'illuminazione...scelta questa posso vedere le misure della vasca,giusto?

DeathGio 25-09-2010 10:37

Direi che sei già ad un ottimo punto.
Pensa anche allo scarico, se farti un pozzetto di tracimazione o inserire uno xaqua che non occupa spazio in vasca ma ti necessita qualche cm fuori dalla vasca per far passare i tubi.
Detto ciò mi sembra che le misure siano chiare e decismante buone. 100x55x60.
Per l'illuminazione se alleverai LPS una bella plafoniera da 6x39W con riflettori separati direi che va più che bene ( per esempio ati o la più economica blau).;-)

qbacce 25-09-2010 10:59

io la farei 100X55X55 per non superare in altezza la larghezza. Tante se come hai detto ti butti sugli LPS (ottima scelta ;-), anche se hai il dsb non ti serve una rocciata tanto sviluppata in altezza e con 55cm ci stai alla grande. Illuminazione io starei su un ottima plafoniera T5 tipo Ati o simili da 6X39W.. magari cerca sul mercatino.
Come movimento l'ideale una Vortech MP20..

Deux 25-09-2010 14:19

Allora per lo scarico ho visto che quelli della Xaqua sono molto "puliti" e lasciano un ampio spazio nella vasca..quindi credo proprio che investiro' questi 120 euro in uno scarico Xaqua!!
Per l'illuminazione..avevo visto anche io la blau 6x39w che e' molto interessante come prezzo(rispetto alla Ati) e avevo visto anche la plafoniera Hqi della Gieseman..in particolare la infinity 1x150w Hqi e 2x24w T5 ...che dite potrebbe andare bene mettere una Hqi sulla misura 100x55?fatemi sapere che ne pensate!!
Per il movimento a quanto ho letto,per il dsb le vortech sono fenomenali(come il loro costo!! :-)) )..
effettivamente qbacce come mi consigliavi la mp20 sarebbe perfetta come potenza (nel senso che la sfrutterei meglio) ma ho visto che rispetto alle mp40 sono molto piu' vecchie come modello...quindi non so forse meglio una mp40(anche se non la sfrutterei al max) rispetto alla mp20?che ne dite?

qualche passo avanti lo stiamo facendo!!!:-))

-Marko- 25-09-2010 14:31

Bravissimo stai partendo con il piede giusto. Ottime le misure per una prima vasca. L'altezza la terrei 60cm, è vero è superiore alla larghezza della vasca, ma hai un DSB che ti riduce la colonna d'acqua quindi esteticamente non sarebbe così male.
Con una HQI 150W non illumini bene. Anzi, proprio per niente. Quindi ti consiglio di optare per un sistema di illuminazione più uniforme ( T5, led). La 6*39W andrebbe benissimo, gli lps non sono animali molto esigenti in fatto di luce inoltre. Se proprio vuoi usare HQI devi puntare su una 250W, eccessiva secondo me per il tipo di animali che inserirai.

Per la pompa non so... Certo una MP40 la potrai riutilizzare per un eventuale upgrade della vasca.

qbacce 25-09-2010 14:36

puoi prendere anche la mp40 se trovi l'occasione..
Con l'hqi copri decisamente male la vasca..

Deux 25-09-2010 14:51

Effettivamente una 250w hqi sarebbe un po' troppo per gli LPS...
Ipotesi..se invece optassi per la 150w Hqi e 2x24w la misura della vasca quale dovrebbe essere?rimanendo sempre con il punto fermo della gestione DSB e come animali LPS..
vorrei capire un po' perche' a quanto ho letto la Hqi sarebbe comoda per il cambio luce che avverrebbe ogni 10#12 mesi...correggetemi se sbaglio!!!
Anche se calcolando anche il fattore risparmio tra le 2 plafoniere..6x39 e 150+2x24..avrei 36w di risparmio di consumo..una cifra irrisoria 2 euro e 40 di risparmio:-D pero' risparmierei un 100 euro sul cambio delle lampade se non ho fatto male i conti...
parliamone!!!

DeathGio 25-09-2010 14:57

Con una HQI senza un riflettore lumenarc non copri bene la vasca.
Per il movimento, siccome è regolabile, punterei direttamente alla MP40 che forse sul mercatino si trova di più della mp20.
------------------------------------------------------------------------
per usare una sola HQI a mio avviso non dovresti superare gli 80cm di vasca.
Magari fare una 80x60x60.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08772 seconds with 13 queries