![]() |
Vi mostro anche il mio piccolo angolo di mare...
Non è tantissimo che mi sono dedicato la mondo dell'acquariofilia, ma da sempre ho una grande passione per il mare. E quando la mia compagna, due anni fa, mi ha portato nel Mar Rosso a fare due tuffi ho avuto la voglia e la necessità di ricreare in casa nostra un piccolo angolo di quel posto.
Ovviamente, per il mio carattere, mi sono fatto cogliere dalla bramosia di costruire e in poco tempo ho fatto scelte (sbagliate, seppur d'occasione) che mi hanno permesso di avere l'angolo tanto desiderato! LA vasca che ho al momento è una Jewell - Lido 120 con filtro biologico e due pompe di movimento (Koralia nano e Koralia 2). I neon sono due T5 della stessa marca (1 bianco e uno blu). Riscaldatore e quant'altro serve... Ho messo circa 25 kg di rocce vive (me le hanno vendute per Fiji e spero sia così). I miei pesci sono (e qui vi metterete le mani nei capelli!): 4 Amphiprion Ocellaris 2 Dascyllus Auranus 1 Acreichthys Tomentosus 1 Paracanthurus Hepatus 1 Zabrasoma Flavescens e 1 chirurgo che ancora non sono riuscito ad identificare. Un po tanti... lo so... ma stanno bene e a breve gli darò più spazio! Non ho inserito invertebrati sessili anche se alcuni dulle rocce me ne sono nati. Metto due immagini dei miei coinquilini. :-) http://s1.postimage.org/EY6u0.jpg http://s1.postimage.org/EY8Z9.jpg ------------------------------------------------------------------------ Comunque adesso stiamo passando ad una nuova vasca. 120*40*60h autocostruita, con sump, schiumatoio e tutto quanto sia necessario per farlo funzionare al meglio. Vogliamo inserirci anche i coralli duri! Per la lampada ho acquistato una Uplux a 6 tubi T5 da 54w su due impianti separati. Spero di riuscire a fare in questo fine settimana il passaggio! A presto... e scusatemi da adesso se vi disturberò chiedendo qualche consiglio! #12 |
..meno male hai deciso di allargarti e di fare una vera vasca marina con coralli e pesci ;-)
Ti deluderò però dicendo che i pesci sono decisamente troppi anche nella futura vasca.. specie se vuoi inserire anche i coralli... poi ti dirò che le misure della vasca sono sbagliate: troppo alta e poco profonda: faticherai non poco a fare una rocciata decente a meno che tu non ti butti sul DSB.. Riguardo la planoniera se non monta 6 riflettori separati per ogni tubo t5 dubito che riuscirai ad allevare i duri.. Poi non pensare di allestire la nuova vasca e di buttarci subito i pesci, specie se aggiungerai rocce vive.. ..Insomma io ti consiglio di rivedere un pà di cose, di leggere, di informarti e infine di chiedere se hai dubbi: molto meglio fare le cose per bene subito, altrimenti te ne pentirai dopo, fidati ;-) |
Quote:
Quote:
Ho letto del metodo DSB, ma ho un po paura per il posizionamento delle pompe. Quote:
http://www.acquariomania.net/online-...ukvrvfastdzpto Quote:
Ti ringrazio per i consigli che seguirò scrupoloso e che... continuerò a chiedere a voi! :-) |
..la plafo non va assolutamente bene: la più economica decente è una blau le trovi mi pare da aquariumcoralreef..
..l'acqua fattela qualche giorno prima, movimentala, aereala e metti dei batteri.. ..per il resto sono i tre chirurghi e il tormentosus che son troppi.. ------------------------------------------------------------------------ ecco la plafo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2529 |
Quote:
Mi insegni cosa ha che non va bene quella che ti avevo proposto io? |
Quote:
e poi la differenza di costo non è strabiliante fra le due: poi puoi dare anche un'occhiata sul mercatino e con un po' di pazienza troverai qualcosa di interessante. ciaoo |
inoltre non ha il sistema di raffreddamento che fa durare maggiormente in termini id efficienza i tubi t5 e i reattori non saranno certo come quelli di una plafo ati..
Comunque dai uno sguardo al mercatino per un ATI, potresti fare un buon affare.. |
più che togliere i pagliacci e i dascyllus andrebbe tolto l'hepatus, o l'altro chirurgo non identificato..perchè nella nuova vasca il numero di pesci attuali non è poi così elevato..il problema è che con il futuro litraggio 3 chirurghi hanno poco spazio 2 sono sufficienti..volendo potresti anche togliere quello che ti ho consigliato e aggiungere 2/3 pescetti tipo una hexataenia (es per le dimensioni perchè con i dascyllus si ammazza se non li inserisci insieme)
|
ti consiglio di togliere le dascyllus visto che hai l'occasione di smontare e pescare. Sono solo delle rompicoglioni e poi dovrebbero essere almeno 4, sono pesci da branco. Toglierei l'epatus o l'altro chirurgo inoltre. La vasca falla larga almeno 60 se no farci un marino diventa complicato.
La vasca nuova deve maturare con il quantitativo necessario di rocce affinchè il sistema possa essere efficiente e questo deve essere inserito in un'unica volta durante l'allestimento. Sbagli a inserire rocce dopo aver fatto maturare la vasca ( la maturazione ripartirebbe) sbagli a partire con poche rocce (in base al metodo di gestione che decidi di utilizzare), la vasca non maturerebbe mai. Occhio a quello che fai, se sbagli non solo ci rimetti tu ma tutti gli animali che eventualmente inserirai. |
io ho 40cm di profondita e 40 d'altezza e sono riuscito a fare una rocciata con i due vetri lunghi liberi (poggia su un lato corto):
http://3.bp.blogspot.com/_6_L6izIuve...0/IMG00278.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl