AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   nuovo acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261928)

stealth_ITA 21-09-2010 11:09

nuovo acquario mediterraneo
 
come da titolo vorrei trasformarmare il mio acquario tropicale da circa 100 litri in un acquario mediterraneo.
ovviamente vorrei partire avendo tutto il necessario e un minimo di preparazione.

il progetto è questo,
acquario circa 100 litri
acqua presa direttamente dal mare
sabbia marina presa direttamente dal mare circa 7-8 cm
roccie vive
schiumatoio
illuminazione con plafo composta da 6 lampade a risparmio energetico
per ora niente refrigeratore

vorrei partire con qualche pomodoro di mare e poco altro.

ora le domande #22
lo schiumatoio che tipo? potenza? sempre acceso?

la sabbia, ho letto che non si dovrebbe prendere della sabbia scura, invece a me piaceva molto ricreare una zona che è costituita da sabbia nera posso provare oppure sarà un fallimento assicurato?

il filtri alcuni lo usano altri no, che fare? magari utilizzo quello interno dell acquario e cosa ci metto dentro? lana bioballs e/o ceramica?

illuminazione con lampade a luce calda giusto? serve per caso anche la luce lunare?

serve altro?

grazie per i suggerimenti

stealth_ITA 22-09-2010 18:13

up ;-)

Gabriele94 22-09-2010 19:35

Ciao posso dirti soltanto che la luce lunare la puoi mettere solo se vuoi, e che la luce calda va bene poi dato che vuoi mettere 7-8 cm di sabbia di consiglio di metterne 10-11 e fare il DSB (vai sul sito AIAM e leggiti la guida) per fare il DSB devi usare della sabbia fine ma non troppo altrimenti ti svolazza da tutte le parti

stealth_ITA 23-09-2010 13:31

forse allora è meglio solo 2 cd si sabbia perkè 10 mi occuperebbero troppo spazio.
per lo skimmer avete qualche suggerimento? visto che consigliano di prenderlo per un litraggio superiore, per un 100 l che schiumatoio ci vorra?

poi vorrei utilizzare sabbia nera, quindi ricca di ferro, è possibile?

Gabriele94 23-09-2010 14:01

mi dispaice ma in questo non ti posso aiutare (non sono bravo nella parte tecnica) :(

stealth_ITA 25-09-2010 09:15

altra domanda... ma l ossigenatore ci vuole? e per movimentare l acqua serve qualche cosa?

elprode 27-09-2010 09:23

Un consiglio spassionato, visto che mi pare tu sia completamente "a digiuno" per quanto riguarda gli acquari marini e glia cquari med in particolare (il chè non è mica una colpa, ma è giusto approfondire bene tutto prima di partire per evitare delusioni personali e patimento per gli organismi ospitati): vai sul sito di AIAM (www.aiamitalia.it) e leggi la "guida per il principiante". E' molto completa, e là troverai gran parte delle informazioni che cerchi. :)

stealth_ITA 27-09-2010 10:46

si si infatti sto leggendo i messaggi del forum anche li.
cmq probabilmente cambiero vasca e metterò un fondo di almeno 13 cm.
peccato per la sabbia nera.... vabbè

stealth_ITA 01-10-2010 16:37

scusate mi direste il nome di qualche vasca commerciale con non costi una esagerazione e sia adatta?
avevo pensato al rio 180 o 240 può andar bene?
grazie

alassino 01-10-2010 21:47

Il litraggio è quello giusto per fare un po' di pratica.
E' utile un'altezza di almeno cm.50
Io l'ho fatto un DSB di cm 13 con h 50
La colonna è un po' risicata ma si può fare.Con meno di cm 50 ci credo poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08420 seconds with 13 queries