AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Dopo 3 mesi passati al mare...CIANO,Planarie rosse Sconfitti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261919)

Aleix273 21-09-2010 10:27

Dopo 3 mesi passati al mare...CIANO,Planarie rosse Sconfitti??
 
Ciao a tutti,
chiedo aiuto per recuperare la vasca che non è stata curata per 3 mesi durante l'estate causa trasferimento al mare.

La vasca è stata avviata a metà gennaio con rocce spurgate e DSB di circa 12 cm di aragonite sugar size. I primi animali sono stati inseriti a fine maggio (una salarias per mangiare un po di alghette e una stella insabbiatrice per smuovere il DSB). Successivamente ho inserito i primi sps e lps.
Ad inizio giugno, prima di partire, ho inserito un hexatenia e uno splendidus, causa planarie rosse. In più mia moglie mi ha regalato uno zebrosoma.

I valori sono stati sempre ottimi, anzi dovevo abbondare con il cibo perché l'acqua era troppo magra.

Non ho istallato un refrigeratore (grosso errore), ma solo 4 ventole tangenziali, ho istallato la mangiatoia automatica e ho lasciato la vasca per l'estate. L'unica manutenzione che sono riuscito a fare è stata quella di rabboccare la tanica dell'acqua e 2 cambi. In queste occasioni ho trovato l'osmoregolatore bloccato una volta, con conseguente abbassamento del livello in sump, la attinica che emetteva pochissima luce e la bobola della Co2 per il reattore vuota.


Al rientro ho trovato la vasca letteralmente infestata da planarie rosse su tutte le rocce, un tappetino, ciano sul fondo e la temperatura a 29 gradi e la attinica con la blu che non si accendevano. Nonostante questo i coralli erano cresciuti molto. Gli ho poi dato una bella mazzata io con un bagno in osmosi per togliere le planaria dalle basette.

Ho ripreso in mano lavasca: ho sostituito i neon rotti e ho aspirato più planarie possibili effettuando un cambio di acqua del 30% (la vasca è 65x60x60). Ho continuato ad aspirarle filtrando poi l'acqua e ho inserito un marmoratus. Ho inserito carbone attivo e resine anti fosfati e silicati. Ho acquistato un oxidator che ho istallato sabato scorso.

Facendo un giro di test mi sono accorto della presenza di nitriti (0,05) ed ho pensato che la vasca con il caldo ossidasse poco. Ho quindi pulito la pompa di risalita, lo schiumatoio smontandolo tutto (questa operazione non l'avevo mai fatta da gennaio) e le pompe di movimento. In più ho dosato al cambio Lifa A di Xaqua.
Ho riposizionato le pompe e aumentato la portata (come movimento ho una MP10 e 2 tunze 6055 con multicontroller)

La plafoniera è una ati 10x24 ed ho sostituito i neon prima di partire a metà giugno.

I valori sono i seguenti:
Salinita: 1026
Nitriti: 0,05
Nitrati 0,05
Fosfati: 0,001
KH: 5
CA: 430
Mg: 1240

L'acqua la produco io con un impianto forwoter osmopure 75 twin DI a 4 stadi. Ho sostituito il prefiltro e i carboni, le resine erano ancora buone ed ho istallato un misuratore della TDS sempre forwater. Le misurazioni dell'acqua in uscita sono a 000.

Credo di avervi detto tutto e credo anche che adesso non metterò le mani in vasca per almeno 10gg per vedere che succede.

Qualsiasi consiglio e beneaccetto #36#

Visto che non sono riuscito a caricare le foto sul forum causa proxy, vi do un link alternativo per vedere la situazione della vasca.


http://picasaweb.google.it/alessandr...eat=directlink

ALGRANATI 21-09-2010 11:58

Questa sera leggo meglio

Aleix273 21-09-2010 12:10

Grazie Algranati

ALGRANATI 21-09-2010 22:04

allora inizia a ripristinare tutti i valori e rimettere la vasca in una situazione di stabilità

le planarie che hai sono rossicce vero??

Aleix273 21-09-2010 23:17

Le planarie sono rossicce si.
Devo dire che l'unica nota positiva dei ciano è che adesso le planarie non si riproducono più alla velocità della luce. Evidentemente sono in competizione con i ciano. Io cotinuo a sifonarle ogni 2/3 giorni e lascio che il marmoratus e l'hexatenia facciano i loro lavoro.

Questa sera ho rifatto un giro di test e la situazione è la seguente:

I valori sono:
Salinita: 1026
Nitriti: 0,00 (Life A, il cambio abbndante, il maggior movimento più l'oxidator devono aver funzionato)
Nitrati 0,08
Fosfati: 0,000 (non più rilevabili, ma ho inserito le resine rowa)
KH: 6,5 (sto usando il buffer della xaqua)
CA: 430
Mg: 1240
T: 25.9


Ho anche ritarato il reattore diminuendo il flusso in uscita per avere più KH e meno calcio.


Questa sera la situazione mi sembrava leggermete migliorata: decisamente meno bollicine di ossigeno e un marrone, almeno sulla sabbia, meno intenso. L'acqua è ritornata cristallina e non si forma più patina proteica in superfice.

Non so se tu mi consigli di fare altro o non toccare più nulla, compresi i cambi d'acqua, e vedere che succede.

Ovviamente non più inegrato nulla e dato solo pochissimo secco ai pesci e qualche pezzetto di alga cori allo zebrosoma.

ALGRANATI 22-09-2010 07:38

controlla i silicati e fammi sapere....anche nell'osmosi.

Aleix273 22-09-2010 09:37

L'impianto ad osmosi esce con una TDS a 000 ppm. Misurato con strumento forwater.
In vasca li devo verificare, ma se ci sono penso che dipenda dal sale e non dall'osmosi. Comunque verifico.

ALGRANATI 22-09-2010 16:41

oppure dall'osmosi prima di cambiare filtri e resine.

Aleix273 22-09-2010 23:26

Avevo montato il misuratore prima di cambiare i filtri e le resine non le ho sostituite. Il valore della TDS era sempre 000. Ho cambiato i prefiltri come da manuale in quanto passati 6 mesi.

Non ho trovato i test dei silicati, me li procurerò al più presto.
Anche questa sera confermo la diminuzione delle bolle di ossigeno. In più sulle rocce, al posto delle bolle, cìè una sorta di sedimento grigiastro che si solleva sventolando con una mano. Che siano ciano morti? Vista la dimensione del pulviscolo è difficile sifonarli filtrando l'acqua. Li dovrò aspirare al prossimo cambio.

Aleix273 09-10-2010 10:16

Ecco alcune foto a 20 gg dai vari interventi.

Che abbia sconfitto i maledeti ciano?
:-)):-)):-)):-))


http://s4.postimage.org/2pxY0.jpg

http://s4.postimage.org/2pMVS.jpg

http://s4.postimage.org/2q8n9.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08812 seconds with 13 queries