![]() |
Fertilizzare: come e con cosa
Allora ho un acquario da 130 litri, il fondo è fertilizzato con deponitmix professional della dennerle e con sopra il ghiaino, potete vedere in questa discussione le piante e le foto per capire la situazione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261662 l'acquario è avviato da 2 mesi, non è presente la co2 e i watt delle luci sono 36. Vorrei sapere quando mi converrebbe cominciare la fertilizzazione? Che prodotto dovrei usare? |
Nella prima di queste guide troverai parecchie risposte, sono tutte interessanti comunque!
Io lascerei perdere la fertilizzazione per il momento. Se puoi affidati a una linea fertilizzante di una sola marca (es.Dennerle, o Seachem o quello che vuoi), facendo attenzione alla composizione, non sempre chiara, meglio se non contengono fosfati nè composti azotati comunque ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp |
Perchè dici di lasciar perdere per il momento? quanto dovrei aspettare?
|
Io aspetterei perchè l'acquario è avviato da troppo poco e rischi di creae squilibri con proliferazione di alghe
|
Quote:
mi dirai che ha le luci basse e rischia che il fertilizzante nutra solo le alghe magari. |
Un acquario avviato da due mesi è instabile, figurati dopo una settimana! Già è difficile che non si presentino alghe filamentose senza fertilizzare, figurati se ci dai di concime liquido! Il fondo è nuovo, pesci non mancano e le piante, almeno per la maggior parte, non necessitano di cure eccessive....all'inizio con il mio acquario le piante andavano che era una meraviglia anche senza fertilizzare (ho CO2 però). Coi concimi "melius decifiere quam abundare"...
Almeno questo secondo la mia modesta esperienza |
Quote:
però (io la vedo cosi, ma non è che sia legge... anzi!!! felice di un confronto e di uno scambio di idee!!) io penso che dare un minimo di fertilizzazione (io inizio ad un terzo del protocollo standard) aiuti le piante a crescere e di conseguenza a contrastare le alghe... poi insieme 3-4 pesci alghivori (otocinclus in primis o siamensis) contrastano quelle poche che riescono a nascere. però anche per me si parla di esperienza molto modesta. |
Felice di uno scambio una volta tanto pacifico e costruttivo! :-)
I protocolli aiutano, per questo dicevo che sarebbe meglio prendere la serie di una marca sola che di regola dovrebbe essere nel complesso ben bilanciata. Ogni acquario poi fa sistema a sè, ci sono troppe variabili in gioco: Se uno ha l'acquario come me all'ingresso di casa, in una stanza molto ben illuminata già i conti sulla luce, fotoperiodo, ecc. sono sballati! Dipende anche da che piante hai, una Ludwigia probabilmente avrà esigenze molto differenti da una anubias. Dobbiamo renderci conto che forziamo uno spazio di natura in pochi litri d'acqua, mischiando piante di zone ed ambienti spesso molto diversi. Che ne sai tu se per una cryptocorina della Nuova Guinea serve lo stesso quantitativo di ferro (faccio per dire) di una Elodea americana... Il mio consiglio è su base assolutamente empirica! Potresti avere ragione tu, ma io preferisco attendere di guadagnare un minimo di stabilità prima di aggiungere concimi. :-) |
Io la pensavo come tommy che andado su fertilizzanti che a detta dei produttori non fanno crescere alghe le piante sviluppandosi maggiormente andavano a prendersi i nitrati ed i fosfati sotraendoli alle alghe.
Oltretutto la mia era una domanda rivolta per avere un idea generale su che fertilizzante usare, e a questo punto penso che avendo fondo dennerle dovrò usare fertilizzanti dennerle! Inoltre un fertilizzante può aiutare le foglie ad avere un colore migliore?? |
Diciamo che avere prodotti di una sola linea ti aiuta in linea di massima ad esere più equilibrato (dosi permettendo) in quello che aggiungi. Tieni presente che è molto più facile che sia un'alga ad adattarsi prima alle nuove condizioni piuttosto che la pianta #36#
Si un fertilizzante può contribuire alla variazione nella colorazione delle piante -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl