![]() |
probema con echinodorus
http://s1.postimage.org/opQdi.jpg
http://s1.postimage.org/oq1H0.jpg http://s1.postimage.org/oq4b9.jpg Ho un problema con l'echinodorus la ho da 2 anni ed non mi ha dato mai un problema ma in un giro di un mese eccalo come è diventata,puo essere un parassita o questione di ferro? Comunque sotto al ghiaietto cre il fondo attivo del anubias di circa 8 mesi piu ci ho integrato adesso 2 sfere della jbl su quella pianta,l'illuminazione è buona ed fertilizzo con pmdd 3 volte alla settimana con dodssaggio 5 ml ogno 100 litri. ed da 2 giornii ho iserito c02 artigianale a gel,come posso fare e codsa posso aggiungere? Dattemi qulache consiglio e che ditta? |
Secondo me hai un plecostomus od un ancistrus affamato ...
|
secondo me non puo essere,ho ancistrus ma gli ancistrus ci stanno da quando quella pianta è li,e sta li da 2 anni,quindi se non la hanno mai toccato perchè in un giro di un mese è cosi?
Dittemi.. |
#26#26il problema non te lo so individuare ma ti posso dire con certezza che nn sono gli anci infatti quella pianta nn viene mai attaccata dai pesci perchè amarissima...#24 pultroppo nn ti so individuare il problema mi dispiace-28d#
|
nella prima foto sono più che evidenti i segni del 'raschiamento' dell'ancy ... come detto prima evidentemente è affamato ed ha scoperto che le foglie delle echinodorus sono appetitose (magari hai cerenza di NO3 e le foglie sono più tenere del solito)
|
Confermo anche io l'ipotesi di scriptors, sono evidentissimi i segni di un raschiamento foliare da parte di un pesce. Non c'è un motivo specifico del perchè a volte i pesci facciano certe cose, o forse c'è ma non è facilmente intuibile.
Inizia a somministrare delle biete, zucchine o piselli sbollentati ai tuoi ancy, e alimentali a dovere con le apposite tabs vegetali, e vediamo se il problema si risolve. |
lo faro' ma ho paura anche possa essere carenza di ferro e potassio,puo essere?
|
Non direi proprio che questa sia una manifestazione di carenza, quoto quanto detto sopra
|
ah però....si è fatto proprio una bella scorpacciata.
Ma quanti ne hai in vasca? |
Quote:
Inoltre non è probante il fatto che Ancy ed Echino stiano nella stessa vasca da qualche anno, probabilmente la tua vasca ha raggiunto un certo equilibrio e le alghe sono diminuite, quindi gli ancy si sono rivolti altrove...... :-)) Purtroppo ho una brutta notizia, per te.......nella maggior parte dei casi quando un Ancy assaggia una Echino, non ne fa più a meno...... :-( Tempo fa mi è capitatata la stessa cosa......ho dovuto rinunciare all'Ancy...... P.S. Ottimo il fatto che tu abbia fertilizzato anche il substrato, le Echino prendono la maggior parte del loro nutrimento dalle radici, essendo sostanzialmente piante anfibie ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl