AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   TSE ultime nate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261636)

erik morkai 19-09-2010 17:15

TSE ultime nate
 
e come ogni anno ho avuto nuove nascite. è una vera soddisfazione, soprattutto quando nascono in terra e quindi in completa natura.
una fotuna ora ed una appena uscite dal guscio..le ho dovute tenere nell'incubatrice fino a quando non si riassorbiva il sacco vitellino e per non rischiare che andassero nel laghetto a far da pasto alla mamma ;-)

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._4889518_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._3119337_n.jpg

malù 19-09-2010 21:43

Bravissimo...........sono una meraviglia #25#25

mucchina 19-09-2010 22:07

Sono bellissime !!!!!!!! Complimenti....#25#25#25#25#25#25#70#70#70

luflorbz 20-09-2010 10:37

Complimentoni, ma ocme hai fatto?

Julietta88 20-09-2010 11:53

Sono STUPENDE! Complimenti!
Ma le uova non le hai messe subito dalla terra all'incubatrice? -:33

cardisomacarnifex 20-09-2010 14:50

Ricordate che le nascite di TSE vanno denunciate, e i genitori se acquistati prima del 1997 andavano denunciati pure loro.

erik morkai 20-09-2010 15:07

allora..oggi le TSE non sono più nel cites, quindi le nuove nascite non vanno denunciate.
per quanto riguarda la mamma è stata aquistata dopo la suddetta data ;)!
(poi con tutta sincerità, prendere una multa da 1500€ in su, per via del fatto che il negoziante al momento dell'acquisto non ti informa di nulla, sarebbe lui da denuncia..se poi rischio che mi tolgono la tarta che ho da oramai troppo..non è proprio un bell'incentivo alla denuncia..ma questo discorso è stato sviscerato oramai troppo sui siti appositi ;) )

non le ho messe subito in incubatrice, perchè preferisco far fare a madre natura..ce le metto solo un volta che si schiudono, per non farle finire nel laghetto a far da pasto alla mamma ^^

cardisomacarnifex 20-09-2010 15:51

Quote:

oggi le TSE non sono più nel cites, quindi le nuove nascite non vanno denunciate.
Questo da quando? Su SFN si dice esattamente l'opposto, anche quelle acquistate dopo il 1997 devono comunque avere documenti.

erik morkai 20-09-2010 22:14

http://www.cites.org/eng/app/index.shtml

questo è l'eleco..trovatemi le trachemys e non vi dico nulla ^^

cardisomacarnifex 21-09-2010 00:22

Non serve il certificato CITES infatti, le Trachemys scripta elegans sono comtemplate da un'altra normativa, europea (mentre il CITES è internazionale):

- Allegato B del regolamento CE 2724/2000 e successive modifiche;

- Regolamento CE 2087/2001 e successive modifiche.

Rientrano comunque anche in una precedente normativa, che appunto richiede una certificazione e una denuncia di nascita a partire dal 1997:

http://www.sanguefreddo.net/legislaz...trachemys.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07819 seconds with 13 queries