![]() |
ma il jbl manado ...
ragazzi sapete cosa e' effettivamente il jbl manado???
ve lo chiedo xke' vedendo il colore , leggendo su forum che alcune persone che lo hanno utilizzato ha assorbito i fosfati , e leggendo che la casa diche che assorbe alcune sostanze, mi viene a pensare che sia laterite anche se preso in mano la consistenza sembra differente : manado compatto e poco friabile , laterite friabile voi che ne dite avete alcune info in merito ??? |
io lo sto usando.... ti posso dare info di carattere fisico.... è molto leggere, polveroso, ed ha un bel colore naturale...inoltre tende ad incrementare lievemente la durezza dell'acqua--- è molto consigliato x le piante, associato ad un fondo fertile, perche aiuta quest'ultime nella radicazione.
|
grazie x le info ,io pero' intendevo qualcosa di + tecnico , x la precisione sapere da cosa e' composto , nessuno ha info + approfondite ???
|
Info dettagliate non saprei dartele al momento. Anche io lo uso e la facilità di radicazione delle piante è impressionante, tra l'altro senza integrazione riesce comunque a dare qualcosa alle radici di alcune piante con forte apparato radicale e mi riferisco alle echinodorus o sagittaria.
Diciamo che non è un fondo fertile ma neanche inerte....dà una mano. Pare riesca a trattenere alcuni oligoelementi ma non c'è niente di certo e sicuro al 100%. Se devi piantumare piante che prediligono fertilizzazione radicale meglio associarlo con un fondo fertile sotto, da solo non compie il lavoro perfettamente con piante più esigenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl