![]() |
Betta splendens femmina
Salve ragazzi,
voglio porre a voi tutti una curiosità alla quale sul web non sono riuscito a trovare risposta. Ho acquistato ieri una betta femmina e l'ho posta momentaneamente in un contenitore di circa 3 litri. Oggi pomeriggio ho notato che in superficie ha creato una specie di nido di bolle! E' possibile??? In un angolo del contenitore erano tutte ammucchiate queste bollicine!!! E' possibile che in realtà sia un maschio? Il dimorfismo sessuale è così accentuato che credo sia difficile che ci sia un errore di questo tipo. Qualcuno mi sa dire se anche le femmine di betta possono fare il nido? |
Molto probabilmente ti hanno venduto un maschio di plakat.
|
Maledizione!!! Giudima mi sa che hai proprio ragione!!!!
Maledizione, maledizione, maledizione e allora devo tornare al negozio e vedere se me lo cambiano perché la mia previsione era quella di tentare un accoppiamento con il maschio! La cosa strana è che me lo hanno venduto a 2 euro...quindi ero sicuro che il prezzo fosse un segno. A questo punto spero mi facciano un cambio e non mi affiderò alla targhetta vicino la vasca ma controllerò attentamente la presenza dell'organo ovodepositore!!!! Maledizione!! |
cucciolo85 perchè non posti una foto? A volte "le bolle" le fanno anche le femmine. Non il nido, ma lo fanno. Almeno, le mie piccole, le fanno. E' normale.
Avevi aeratore nella boccia? L'acqua era decantata? |
Ciao,
hai pienamente ragione a chiedere delle foto. Ne ho scattate alcune e ho anche fatto un video che ho caricato su youtube. Comunque il betta in questione l'ho posto in una vaschetta di plastica in vista di una prossima sistemazione e quindi niente aeratore. L'acqua è quella del rubinetto messa a decantare, non so precisamente quanti giorni ma sicuro 2/3. Sono passato al negozio e vi dico come mi ha risposto NON appena ho osato dire "Senta, abbiamo comprato un betta in questa vasca che credo sia maschio..." Lei: "NOOOO, non è possibile! non lo vede che hanno tutti le pinne piccole!" e io: "tramite un forum ho saputo che anche alcune razze di betta possono avere le pinne corte pur essendo maschi!" Lei: "No no, e allora secondo la sua teoria (con sguardo di sfida) qui dovrebbe succedere il finimondo con maschi e femmine insieme!!" Considerato il suo atteggiamento ho preferito andarmene direttamente e vuol dire che mi industrierò per trovargli una sistemazione dignitosa. Ecco le foto (con il flash i colori sono un po' falsati, la piu attendibile come livrea è l'ultima foto) Il link del video invece è il seguente: http://www.youtube.com/watch?v=be2dkBhqoJs http://s4.postimage.org/e6DSr.jpg http://s4.postimage.org/e6GmA.jpg http://s4.postimage.org/e6LlS.jpg http://s4.postimage.org/e6_jJ.jpg |
Non sono espertissimo, ma a me sembra effettivamente femmina.
Aspetta però qualcuno veramente ferrato, prima di trarre conclusioni. |
Anche se allo specchio si ingrifa come un/a pazzo/a ?!?!
Comunque ti ringrazio del consiglio ed in ogni caso già per parlarmi di betta plakat vuol dire che sei comunque una fonte attendibile ;-) Aspetterò ugualmente altri pareri...e vedremo il da farsi...me lo auguro che sia femmina visto che l'ho comprata proprio con quella intenzione. Ma mi chiedo "Potrebbe anche essere un maschio ancora giovane? La coda si sviluppa da subito oppure cresce con l'età?" Mi domando questo perchè ora che ricordo la simpaticona del negozio di pesci mi ha detto che non poteva essere possibile che fosse una razza particolare altrimenti l'avrebbe venduta a molto di più di soli 2 euro. (da considerare che la simpaticona è semplicemente una dipendente di questo grande negozio e non la titolare, ragion per cui potrebbe sparare ogni genere di idiozia)!! |
a me pare una femmina ma secondo me è troppo presto per dirlo con certezza (molto giovane).
Digli all'ignorante del negozio che il betta maschio diventa aggressivo a completamento della maturità sessuale... per ovvi motivi. Inoltre anche i propietari dei negozi molte volte sono ignoranti in acquariofilia... |
Vorrà dire che aspettiamo la pubertà :D :D
In ogni caso credo che maschio o femmina che sia, ha dei bei colori e mi pare un esemplare sano e mi impegnerò affinchè resti tale. Di questo passo però mia madre mi porrà di fronte ad una scelta: "In questa casa c'è posto o per te o per gli acquari. SCEGLI!!" :-):-):-) |
Ciao, questo betta stava nella vasca con altre femmine? secondo me potrebbe essere una femmina dominante, quello che non si sa è che in un gruppo di femmine o anche 2 sole femmine lasciate isolate o in vista di maschi , una femmina può assumere comportamenti maschili, e cioè fare il nido e simulare l'accoppiamento con le altre femmine, sembrando al 100% maschio, questa assume col tempo anche pinne più sviluppate, sembrando maschio ma in effetti l'apparato riproduttore rimane femminile, di solito però queste femmine poi non riescono mai ad accoppiarsi con un maschio. Questo accade di rado e solo in cattività, quel betta lo dovrei vedere di persona per dirlo se è maschio o femmina con certezza, secondo me è una femmina ma con caratteri mascolini, l'ho notato dalla pinna anale non coerente e non femminile, alcuni raggi infatti sono cresciuti e sproporzionati. Mi potresti dire le dimensioni del betta?
In questo video puoi vedere quello che ho appena detto, durante un'esperimento nel mio laboratorio, puoi vedere che la femmina che simula il maschio ha sviluppato un'anale più grossa: http://www.youtube.com/watch?v=HJulmKgFbHw , questi comportamenti sono rari ma il tuo betta appunto mi sembra una femmina con queste caratteristiche. Comunque se è appunto femmina fattela cambiare, perchè se è una femmina come ho detto non te ne fai nulla, è difficile che si accoppi e più facile che uccida il maschio, in questi casi l'unico modo di tentare la riproduzione è liberare la femmina di notte e bisogna essere esperti per riuscirci. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl