![]() |
Idropisia
Ciao a tutti! La settimana scorsa di ritorno dalle ferie ho trovato il mio black molly con un occhio sporgente così l'ho isolato in 20 litri.
Prima viveva nel vecchio 70 litri dove conviveva solo con un corydoras ed un ancistrus in attesa di un trasferimento per dismissione di questo acquario. ora, pur mantenendosi vivace e con appetito é tutto gonfio e con le squame sollevate! Ho letto che é difficile curarlo, che faccio provo o é una battaglia persa e ne prolungherei solo la sofferenza? |
beh è successo anche a me con una guppina...io sono riuscito a curarla semplicemente mettendola in una seconda vasca dove aveva i valori perfetti ed'è guarita da sola non saprei cos'altro dirti
come stai messo a valori dell'acqua? |
Anche io uno l'ho curato....con l'ambramicina. Vedi il disaggio in schede malattie alla voce idropisia. Il fatto che mangi è di per sè già positivo. Visto che il farmaco è ad uso umano e costa poco io tenterei, procurati un aeratore però poi se hai bisogno di altri consigli siamo qui, ciao
|
E comunque non fare mancare il sale alla molly, un cucchiaino ogni 10 litri nella vasca di cura, non interferisce con l'ambramicina. Meglio usare sale NON iodato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl