AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   terra allofana in plantacquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261238)

roby91 16-09-2010 22:46

terra allofana in plantacquario
 
che mi dite di questo prodotto....è valido??...

o per meglio dire, la posso utilizzare "da sola", oppure per avere delle migliori prestazioni mi conviene aggiungerci dell'altro??...

...teoricamente dovrebbe fare sia da fondo fertile che da substrato...ma il lavoro da fondo fertile lo fa bene anche da sola o no??

davide.lupini 16-09-2010 23:09

ciao, ottimo substarto (akadama, wave master soil ecc...) ha però tempi di maturazione molto lunghi, io di solito la abbino ad uno strato inferiore di pozzolana o di lapillo lavico per aumentare l'attecchimento della flora batterica.

roby91 17-09-2010 11:08

il lapillo io lo metto nel filtro...

cmq quello che mi interessa è se la allofana basta a "nutrire" le piante da sola, per quanto riguarda l'apparato radicale...

io in particolare prenderò quella della ELOS...

davide.lupini 17-09-2010 11:22

è concepito come un substrato unico per cui la risposta è si

roby91 17-09-2010 11:28

:-))

bene...mi interessava sapere proprio questo...
e come spessore...io pensavo un 6cm..troppi o troppo pochi??..

davide.lupini 17-09-2010 12:01

vanno bene, la terra elos sò che è ottima ma non l'ho mai provata, per cui non sò se crea i problemi di impaccamento dati dalla wave master soil e akadama usate in spessori di 6-8cm (le ho usate entrambe e ho risolto appunto con uno strato di pozzolana).

e-commerce91 17-09-2010 12:21

ciao io ho preso la nature soil di OLIVER KNOTT.... diciamo che non ha bisogno di essre associata ad un fondo fertile perchè è gia fertile, inoltre mi hanno consigliato di mettere sotto la terra allofana uno strato di gravelit, che evita problemi di anossia. ed è utile alla flora batterica. x lo strato io ho fatto 6 cm davanti e circa 12 cm dietro... inoltre sopra la terra allofana ho messo il JBL manado che è un terriccio naturale di origine vulcanica molto poroso che aiuta a far radicare le piante....
x la terra elos direi chè è tra le migliori, ma hai visto quanto costa???????

Tropius 17-09-2010 12:28

Alt.

Parlando dell'akadama, è risaputo che tende ad impoverire l'acqua assorbendo tutto ciò che può, abbassando drasticamente la durezza carbonatica per le prime due\tre settimane, e assorbe micro e macroelementi, quindi (come al solito) va fatta maturare e arricchire per un mesetto con dell'acqua di rubinetto od eventualmente con aggiunte di elementi utili. Per poi essere usata come strato parziale, allora diventa un substrato eccellente per la circolazione di acqua, aereazione del substrato e colonizzazione batterica, nonchè per l'ancoraggio delle radici. Unica pecca è che è un pò leggera.

Detto questo, ricordo che ci sono differenze fra akadama e terre allofane arricchite quali wave soli e flourite\annessi.

Ci sono decine di articoli che ne parlano, prova a fare una ricerca, così vedi molti pareri diversi e anche acquari allestiti con queste terre.;-)

roby91 17-09-2010 15:13

Alt ancora...

io ho presente le differenze tra akadama e allofane arricchite...infatti io sto parlando di allofane..non akadama...avete tirato in ballo voi l'akadama...

per il costo della ELOS, so che non è poco...ma come hai detto te, è una delle migliori..;-)

cmq a me l'unica cosa che interessa sapere è se la terra allofana ELOS può fare da fondo fertile senza l'inserimento di altri fondi fertili specifici....io ho sempre letto di sì..volevo solo averne la conferma prima di spendere 200€ in terra...;-)

puddux 17-09-2010 23:51

sei davvero sicuro di spendere 200 euro in substrato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08996 seconds with 13 queries