![]() |
Solito dubbio sul pelo dell'acqua.....
Il pelo dell'acqua è meglio tenerlo calmo o smuoverlo con il diffusore del filtro?
Influisce sull'alimentazione dei pesci se le scaglie di cibo sono ferme? e sull'ossigenazione dell'acqua? Ringrazio chi mi aiuta con questo dubbio che ho da quando ho iniziato! |
Io è una settimana che ho allestito il mio acquario, e per ora il diffusore del filtro crea il movimento in superfice che sicuramente è utile ..
1) Muove l'acqua quindi sposta lo sporco in modo che lo sporco possa essere risucchiato....l'acqua riscandata dal riscaldatore fa in giro per tutta la vasca...quindi nn ci sn punti più caldi o freddi...o almeno di poco |
ma lo tieni completamente verso l'alto? Non so com'è fatto il tuo, il mio è orientabile. Da qualche parte ho letto che è meglio tenerlo di lato, in alcuni casi verso l'alto.... ho una gran confusione in testa, magari sono solo paranoie e non conta nulla...
|
No non lo tengo verso l'alto altrimenti l'acqua la manda verso i neon..e li bagnerebbe, l'ho messo ..di lato..cosi .crea un flusso continuo muovendo l'acqua...
Per l'ossigenazione puoi mettere l'ossigenatore.....ma questo fa in modo che la co2 nn so se hai un impianto....svanisca in minor tempo..... |
Scusa eh se sono un poco testone ma lo tieni orientato in modo che crei una leggera corrente oppure un bel movimento turbolento (compatibilmente con i neon ovviamente).
Ti ringrazio molto |
ciao...io regolo la forza del flusso a metà e non è orientabile....se il tuo lo è potresti orientarlo sul lato in modo che hai un bel movimento ma non diretto sulle piante....per quanto riguarda il cibo è ininfluente se le scaglie sono ferme...tanto quando si inzuppano ti vanno sul fondo e i pesci mangiano cmq...anche per l'ossigenazione un minimo di movimento ci deve essere anche (come ti hanno già detto)per mantenere più uniforme la temperatura...
|
Gentilissimi, grazie
|
ricorda che in acquario l'ossigenazione avviene in superficie..quindi più movimento c'è in essa, più l'acqua si ossigena...il mangiare sarebbe bene che si muovesse così tutti i pesci, in base alla scala gerarchica e anche al livello di nuoto, possano mangiarlo...
quindi, ad occhio, regola la direzione del getto in modo che la superficie sia leggermente mossa ma allo stesso tempo non ci sia troppo movimento in vasca...come portata della pompa, sarebbe corretto averne una di circa 4-5 volte il volume totale della vasca all'ora...ma il miglior modo è tener d'occhio la vasca ad ogni cambiamento e vedere se c'è qualcosa che non va..;-) |
La portata della mia è fissa a 350l/h mentre il volume della vasca è di circa 90litri
|
roby91 ha spiegato meglio quello che ti volevo dire....ottimo...#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl