AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   mancanza nutrimenti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261117)

ippo 16-09-2010 12:32

mancanza nutrimenti?
 
ciao a tutti, premetto che sono un neofita e avrei una domanda da farvi... il mio acquario dolce di 100l è avviato da circa 2 mesi. il fondo è fertile, la plafoniera eroga 110 watt, possiedo una bombola di co2 ( 1 microbolla al secondo) e somministro una un fertilizzante giornaliero a un quarto delle dosi consigliate (sotto consiglio del mio negoziante). come dicevo dopo circa 2 mesi alcune piante si mostrano un po' scolorite, "raggrinzite",e alcune foglie iniziano a decomporsi e si staccano dal ramo . è ora di aumentare con le dosi di fertilizzante??? o se aumento queste dosi rischio un esplosione algale??

e-commerce91 16-09-2010 13:19

ciao secondo me devi dare piu informazioni
- fondo: marca,nome, tipo?
- luce: tipo di lampade , kelvin?
- fertilizzante: marca?
e se puoi valori dell'acqua----

Mirko_81 16-09-2010 13:20

dovresti dare maggiori info (che fondo? quale fertilizzante usi? quante ore di luce ecc..) e magari postare una foto, comunque se le piante erano di coltura emersa, per alcune può essere normale perdere le foglie

Entropy 16-09-2010 13:21

Di quali piante si tratta?
Ce l'hai una foto della vasca e delle piante in questione?
E quale fertilizzante utilizzi?

Entropy 16-09-2010 13:22

Cavolo -05
Che pioggia simultanea di post......:-D
Se non altro.... siamo tutti d'accordo........:-D

Mirko_81 16-09-2010 13:24

in effetti non mi era mai capitato, mentre scrivevo non c'erano ancora risposte :-D:-D:-D

ippo 16-09-2010 14:02

ora cercherò di darvi più informazioni: plafoniera liton flexi con 2 lampade pl da 55 watt (7 ore giornaliere), impianto co2 della askool, ferilizzante planta 24 cheiron (acquaristica). per quanto riguarda il fondo non so la marca, ma ha la proprietà di assorbire i sali dall'acqua e per questo devo fare i cambi di acqua con acqua del rubinetto e non con quella di osmosi (almeno per i primi tempi). la pianta in questione somiglia molto al basilico... nel pomeriggio vedrò di postare qualche foto...

Mirko_81 16-09-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da ippo (Messaggio 3166215)
il fondo non so la marca, ma ha la proprietà di assorbire i sali dall'acqua e per questo devo fare i cambi di acqua con acqua del rubinetto e non con quella di osmosi

questo significa che è terra allofana o similare, in commercio ce ne sono molte ADA, ELOS, Akadama, BluBios ecc.
per quanto riguarda la pianta, la piu simile al basilico che conosco è la H. Polisperma emersa

ippo 16-09-2010 15:46

ecco le foto della pianta in questione:
http://s3.postimage.org/rirIA.jpg

http://s3.postimage.org/riBH9.jpg

http://s3.postimage.org/rjXv0.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12796 seconds with 13 queries