![]() |
Vasca di Dolphin (Maturazione)
Ciao a tutti,
dopo anni passati al dolce prima con un acquario di comunità classico, poi avviando un plantacquario e infine allevando discus ho deciso, approfittando del fatto che sono andato a vivere con la mia ragazza e la casa è più grande di passare al marino. Dopo aver letto parecchie discussioni e schede tecniche sono passato ai primi acquisti. La vasca: ho comprato un elos 120 in realtà destinato al dolce perchè provvisto di coperchio e filtro interno, ma che trasformerò in una vasca per marino. Misure 120x50x50 http://s2.postimage.org/8KqFS.jpg Sump: ho a disposizione un vecchio acquario che misura 65x30x35 credo di usare quello per la sump http://s2.postimage.org/8Ky9i.jpg Tracimazione foro da 40 per lo scarico e foro da 25 per la mandata Illuminazione Plafo autocostruita 8x54w Pompa di risalita New jet 2500 http://s1.postimage.org/3lCiA.jpg Schiumatoio Elos ns500 http://s3.postimage.org/lV5PJ.jpg Rocce Vive 43 kg Pompe di movimento 2 koralia 5 magnum http://s1.postimage.org/vSf39.jpg Impianto ad osmosi http://s1.postimage.org/ezHvJ.jpg Che ne dite? ...work in progress... |
Ecco le prime foto
http://s3.postimage.org/oFDsi.jpg questa è la posizione dove andrà l'acquario quei due tubi che vedete uscire dal muro, sono il carico e scarico dell'acqua; arrivano direttamente dall'impianto della casa |
ciao dolphin.... in bocca al lupo per l'esperienza... mi ci sto addentrando anche io... lascio i consigli tecnoci agli esperti ma l'unica cosa, visto che la vasca la devi ritirare, non è meglio farla forare al posto del sistema di tracimazione? avrebbe un aspetto più "pulito"... mi sembra che hai scelto anche un bell'angolino... farai l'impianto di osmosi direttamente dai tubi dell'acqua?anche un impiantino x il rabbocco sarebbe il massimo... :-)
|
sul fatto di farla forare ero in dubbio anche io, però non essendo semplice il trasporto ho optato per un tracimatore, ma sono sempre in tempo per cambiare idea.
L'idea è quella di fare direttamente l'impianto ad osmosi da quei tubi ed andare nella vasca di rabbocco :-) |
il foro se ti documenti un minimo è una cosa molto facile da farsi anche da te: te lo dice uno che ha forato a vasca piena. quindi meglio farlo prima dell'allestimento;-)
|
ho letto parecchio su forare la vasca ma non mi fido a farlo da me rischio troppo alto ;-)
|
anche io credevo questo però non è affatto così. Ti ho avvertito, rimpiangerai di non averlo fatto ;-)
------------------------------------------------------------------------ A proposito guardati il video di Geppy |
se dici così mi fai venire i dubbi!!!! :-( :-(
un tracimatore esterno allora non fa le veci di un foro??? -04 |
si, finchè funziona bene si. Magari non ci sono poi così tanti rischi ma una minima possibilità c'è sempre: io non ero tranquillo col tracimatore, nonostante non mi abbia mai dato problemi..
------------------------------------------------------------------------ senza considerare il discorso ingombro in vasca.. |
ma, il foro nella vasca si fa sul fondo o nel vetro posteriore??? -28d# -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl