![]() |
convivenza piante e pesci
Salve a tutti!
Da tre mesi ho progressivamente sostituito le piante finte del mio acquario con diverse specie di piante vere (il mio ultimo acquisto è stata l'hygrophila dyfformis).Il problema è che i pesci le divorano, senza dare loro neppure il tempo radicare in maniera consolidata. Mi ritrovo così con le piante che galleggiano e dopo averle reimpiantate più volte, alla fine le radici si spezzano e la pianta muore. Potete consigliarmi una tipologia di piante da acquario che non siano commestibili o comunque siano sgradite ai miei pesci. Ho due scalari e un trichogaster. Grazie#07#07 |
Ciao, premetto che non è un pesce che conosco molto bene ma se inserisci le anubias credo che risolvi il problema, inoltre ho sentito che con piante a foglia larga possono deporci in cima.
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, di quanti litri è la tua vasca? Spesso i pesci devono ,come dire spurgarsi o hanno carenze vitaminiche e mangiano le piante , come i discus possono mangiare le anubias... Che illuminazione hai? |
Ciao -28
Quote:
Hai visto personalmente i pesci mangiarsi le foglie? O magari piluccavano solo quelle già deteriorate? Dovresti descriverci meglio il tuo acquario (litri, luce, fondo, acqua, fertilizzazione, specie piante)..... |
Ciao.
Vi ringrazio per il suggerimento. Attualmente ho una vasca di 52 litri ma ne sto preparando una da 100 litri perchè ho letto che gli scalari tendono a diventare piuttosto grandi. Per illuminarla ho sia un neon esterno (che accendo circa 8 ore al giorno), sia una luce a led interna che accendo quando quella principale è spenta.Il fondo è composto da uno strato sottile di sassolini, sopra uno strato di fondo argilloso e sopra ancora ho messo i granellini colorati. Per la fertilizzazione uso il Florapride che rinnovo ad ogni cambio d'acqua. Comunque ho proprio visto i pesci mangiare le piante in più occasioni. Ora mi sono rimasti solo due esemplari di hygrophyla difformis e piuttosto malconci... |
Ciao,
purtroppo accade anche nel mio acquario solo che sono sicuro che sono i pesci perchè vedo che staccano le foglie con la bocca e poi la lasciano galleggiare nell'acqua, però per il momento non ho trovato altra soluzione che ripiantare oppure lasciare crescere solo le ramificazioni delle piante più forti che non riescono a staccare. buone fortuna!!! |
Dovresti orientarti verso piante come la già suggerita anubias (nana-barteri-gigantea-coffefolia-species-congenis-hastifolia-heterophylla-etc) dalle foglie più o meno grandi, sulle quali appunto gli scalari possono anche deporre.
SI legano a sassi o legni, oppure si interrano solo le radici, lasciando fuori il resto della pianta. Non la vedo una buona abbinata scalari e tricho, però vedo che sei animato da buone intenzioni ;-) |
Ma come alimenti i tuoi pesci? Non è che hanno qualche carenza alimentare?
|
Premetto che ho letto molto per cercare di dare ai miei pesci il meglio possibile, essendo entrata da poco nel club dell' acquariofila. Come alimentazione sono partita con il tetramenu in fiocchi; attualmente sto alternando nei due pasti giornalieri anche il menu in granuli della friskies per pesci tropicali e quando mi capita raccolgo prede vive (camole, lombrichi) per i miei diletti pesciolini.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl