![]() |
Piante di viti (quelle dell'uva) come arredi
Ho letto in più parti della possibilità di usare come arredi per acquario le viti, ovvero le piante dell'uva. In questi giorni sono passato vicino un vigneto dove stavano rimuovendo alcuni filari e mi sono fatto dare tre delle piante più grandi. Mi ricordo che si devono lasciar essicare almeno per tre mesi poi scortecciarle ben bene, bollire ed infine inserirle in vasca. Poiche non ritrovo gli approfondimenti sull'argomento c'è qualcuno che ha già avuto quest'esperienza o che può confermare la corretteza di quanto ricordo di aver letto?
Salut |
Cerco anche io delle info, ho trovato dei bei legni sulle rive di un corso d'acqua ma non so come trattarli... #23
|
Info anche per me!!! Ho a disposizione valanghe di tralci di vite!!
|
Secondo me quando li hai bolliti un paio di volte, cotti in forno (senza carbonizzarli!) un paio di volte, lasciati una settimana all'aria e ribolliti, sei a posto!
Insomma, di nocivo non resta più niente.. Al massimo se proprio vuoi far le cose fatte bene, lasciali anche una settimana a mollo, così non ti colorano l'acqua, o te la colorano meno. (IMHO) |
come fate a bollire un tronco grande? usate super pentoloni?
|
Grande quanto??
Se riesci a metterlo in modo che ne esca una parte, dopo un po' è sufficiente che lo giri.. |
o se no nella vasca da bagno :-))
|
come? cacciandoci dentro la griglia dei tost?
|
no lasciandolo riposare X + d 3 giorni ;-)
|
Li ho fatti bollire in un bidone in giardino sopra il fuoco, a mo di pentolone da strega, ho fatto la befana :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl