![]() |
Sump con tubi esterni
Scusate se disturbo.
Vorrei costruire una sump (e fin qui ho capito che devo incollare 5 lastre di vetro!)... La parte che non ho ben chiara è cosa devo fare per portare l'acqua dalla Sump all'acquario e viceversa non avendo fori nell'acquario. Inoltre, se possibile, qualcuno ha qualche immagine o link dove possa vedere un acquario con questo sistema esterno? Grazie |
Ti ci vuole un overflow da appendere sul bordo posteriore della vasca...
Ti consiglio un Tunze,aspira dal fondo e dalla superficie,lo schema è abb semplice,in teoria se te la cavi con il pvc:tagli tubi ed incollaggio risparmi notevolmente...nel fai da te forse c'è qualcosa... http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ow/default.asp ciauzz |
Grazie per avermi risposto. Ma oltre l'overflow non ci vogliono anche pompe per mandare l'acqua in circolazione da una vasca all'altra?
|
ovviamente ti serve una pompa che riporti l'acqua nell'acquario, e che deve essere proporzionata alla capacita del tracimatore il quale funziona ggrazie al principio dei vasi comunicanti, una volta innestato riparte da solo.
Io sinceramente ti consiglierei il tracimatore della tunze, lo ho anche io e funziona molto bene. per la pompa ti andrebbe bene una eheim 1250. Ciaooooooooooo |
Ciao Bob :)
Hai una foto del tuo acquario così vedo esteticamente come è? Quindi per avviare una sump avrei bisogno di: Sump Overflow Tracimatore Pompa Quanto potrà costare il tutto? |
La pompa dipende dai litri,ed io ti consiglierei una seltz che risparmi un botto.Per l overflow anche ti consiglio di farlo da te,io ho fatto cosi e ho speso una stronzata,saranno forse 20euro(il pvc non costa nulla!!!!).
Io ho preso quello dell articolo fai da te e l ho un po modificato. Poi ovviamente ti servono dei tubi per far cadere l acqua dall overflow alla sump e dei tubi per far risalire l acqua dalla sump alla vasca! |
Ciao Sughero.
Tu hai delle foto del tuo acquario con montato questo overflow. Sono curiosa di vedere com'è! |
Dalla foto non si vede benissimo,ma ti puoi fare una idea di com'è la parte immersa in acqua...per l esterno non ho mai fatto foto,ma è uguale a quella dell articolo fai da te
|
Sull'articolo c'è solo un disegno!
Era per vedere quanto spazio ingombrava in acquario e quanto esteriormente... perchè altrimenti forse è meglio tenere lo schiumatoio in acquario invece che creare tutto questo meccanismo... Tra tutto il materiale, compreso la pompa quanto hai speso? |
Ognuno fa come crede, io da inesperto ho preferito acquistarlo.
Inoltre il tunze prende il 50% dell'acqua dalla superficie e il 50% dal fondo ed è silezioso e decente a vedersi. L'unica foto che ho è questa, del tracimatore si vede solo la parte immersa, che comunque puoi coprire con le rocce. Io non lo ho fatto xchè ho aggiunto la sump ad acquario già avviato e avrei dovuto smontere tutta la rocciata. Pompa eheim 1250 (con un rio 125 basta e avanza) 70€ tracimatore tunze 1074 circa 100€ http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it Le seltz non sono un gran che a me una l35 è durata 2 mesi e poi a togliere e ridare corrente non partiva più. So da me che l'acquario non è un gran che ma sto risalendo la china da una massiccia invasione di alghe verdi gentile concessione del biologico che un pescivendolo mi aveva consigliato e che ho rimosso da circa un mese. Ciaoooooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl